Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 5941-5960 di 9388
-
Caffeina e Sport. Analisi dell'impatto sulla salute generale, sulla performance sportiva e modalità di integrazione.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Lo scopo di questo elaborato è stato quello di ricercare attraverso la letteratura scientifica, i reali effetti che il caffè (e più specificatamente la caffeina) produce sull’organismo, sia sulla salute generale, sia in ... -
Dispositivi indossabili per il monitoraggio di persone affette da Sclerosi Multipla
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Questa tesi ha come obiettivo quello di andare ad investigare da vari punti di vista le debolezze e i punti di forza di vari strumenti indossabili nel campo della terapia della sclerosi multipla paragonandoli al fine di ... -
L’ ansia da prestazione nel calcio: analisi delle cause e dei training utilizzati
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)L'ansia da prestazione è una problematica che colpisce molti sportivi, sia a livello agonistico che amatoriale, portando a conseguenze negative sulla performance. In questa tesi vengono riportati i fattori che potrebbero ... -
Lesione degli hamstring nel calcio: fattori di rischio e strategia preventiva.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Gli studi più recenti hanno dimostrato che gli infortuni ai muscoli posteriori della coscia sono tra i più frequenti nel calcio. Il calcio è uno sport di situazione dove gli atleti sono convolti in gestualità che espongono ... -
Prima crisi in un DEA di secondo livello: dati epidemiologici di un anno e percorso diagnostico-terapeutico del paziente.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Background: Una crisi epilettica, consiste nell’occorrenza transitoria di segni e/o sintomi dovuti ad una attività neuronale anomala, eccessiva o sincronizzata a livello cerebrale. Il rischio di occorrenza di una prima ... -
Correlazione tra le diverse strategie analgesiche e controllo del dolore nei pazienti con trauma toracico: sub-analisi dello studio prospettico osservazionale multicentrico TRACTIONS.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Background: Il trauma toracico è una condizione che si rileva nel 60% dei casi di pazienti politraumatizzati, causando il decesso del 20-25% di tali individui. Per garantire una corretta gestione del dolore le strategie ... -
Ruolo del Lung Ultrasound Score (LUS) nei pazienti con trauma toracico chiuso: sub-analisi dello studio osservazionale prospettico multicentrico TRACTIONS
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Background: Il trauma toracico si riscontra nel 60% dei pazienti politraumatizzati, di questi la mortalità si attesta al 25-30%. Nel contesto emergenziale l’ecografia polmonare risulta uno strumento sensibile (73%) per la ... -
Studio prospettico osservazionale sulle presentazioni in Pronto Soccorso per dolore toracico e classi d’età: ruolo dell’HEART score al DEA dell’Ospedale Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Background: Il dolore toracico rappresenta una delle cause più comuni di accesso in Pronto Soccorso. In questi pazienti l’Heart Score (HS) valuta l’età, il Chest Pain Score(CPS), il valore delle troponine, i fattori di ... -
HEART score e valutazione del rischio di SCA nel paziente con dolore toracico: studio prospettico osservazionale al Pronto Soccorso dell' Ospedale Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Background: Le Sindromi Coronariche Acute (SCA), se non diagnosticate correttamente, costituiscono la patologia più comune con outcome sfavorevole nei pazienti che accedono al Pronto Soccorso(PS) per dolore toracico. L’HEART ... -
Luna Blu - Rebranding, restyling dell'identità visiva e sviluppo del packaging per alimenti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)La presente tesi si focalizza sul processo di rebranding e restyling della visual identity e del packaging alimentare per la Cooperativa Sociale Luna Blu. Questa cooperativa, fondata con l'obiettivo di fornire opportunità ... -
Progetto di comunicazione "Elevate" There is no plan b
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Progetto di comunicazione, la promozione di un brand di abbigliamento sportivo che lancia una micro linea, lo studio ha coinvolto l'ideazione del logo, lo studio del target, l' ideazione dei capi e la campagna pubblicitaria -
L'aperitivo made in Italy. Campari Soda: sorsi di tradizione e modernità.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-16)Questo elaborato si concentra sull’aperitivo “made in Italy,” con una particolare enfasi su uno dei suoi simboli più riconosciuti: il Campari Soda. Attraverso la creazione di un temporary store innovativo, l’obiettivo è ... -
Percorso di riarmonizzazione posturale attraverso un lavoro percettivo secono il Metodo Alpha - Armonia Posturale. Utilizzo della Wii Balance Board come strumento valutativo.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Quando si parla di tecniche ginnastiche per le rachialgie e artralgie si è spesso sommersi da considerazioni fisiologiche, patologiche e biomeccaniche, spesso tralasciando un approccio che segua sia il modello biopsicosociale, ... -
Fattori psicologici nello sport: i benefici della Community CrossFit
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Nel corso di questa tesi verranno analizzati fattori psicologici distinti di sport di squadra e sport individuali, ponendo successivamente particolare attenzione ai benefici che il CrossFit può offrire come modalità di ... -
Studio della correlazione tra la precisione di esecuzione nella ginnastica artistica e l'elevato senso propriocettivo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Questo lavoro ha preso in considerazione l’uso della bascula negli allenamenti propriocettivi della ginnastica artistica e si propone di dimostrare come questo attrezzo ginnico sia fondamentale nella preparazione fisica ... -
Studio degli effetti della scomparsa del gioco libero e della comparsa di nuovi dispositivi elettronici sulle abilità motorie dei bambini
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)In letteratura nessuno ha mai provato a verificare se realmente il gioco libero all’aperto abbia degli effetti benefici sullo sviluppo delle abilità motorie del bambino. In questo studio è stato selezionato un campione di ... -
Benefici dell'attività fisica intergenerazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Con questa tesi mi sono posta l'obiettivo di indagare sui possibili benefici che possono derivare dallo svolgimento di attività fisica intergenerazionale, tramite un progetto che ha coinvolto un gruppo di bambini di prima ... -
Ansia da prestazione nella mountain bike
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)La mountain bike a partire dalla sua nascita alla fine degli anni Settanta ad oggi ha subito un cambiamento radicale. Non solo i mezzi, i percorsi e le competizioni sono stati oggetto di sviluppo ma anche la preparazione ... -
I Disturbi del comportamento alimentare nelle ballerine di danza classica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare, eccessiva preoccupazione per il peso con alterata percezione dell’immagine corporea in ... -
MINDFUL WALK IN NATURA: EFFETTI SULL’ANSIA
(Università degli studi di Genova, 2023-10-12)Nella seguente tesi sperimentale si tratta degli effetti della mindful walk in natura, sull’ansia. Dopo aver definito il termine “mindful walk”, si descrivono le tecniche per praticare tale disciplina, arrivando agli ...