Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 5681-5700 di 9361
-
La valorizzazione del patrimonio culturale: i musei tra storia e cultura.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La mia tesi tratta il tema della valorizzazione del patrimonio culturale ed in particolare dei musei. Inizialmente sono descritte le varie tipologie di beni culturali e la loro evoluzione attraverso il tempo. Nel secondo ... -
La questione femminile nella narrativa di Margaret Oliphant: Hester e Kirsteen
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)La presente tesi tratta della questione femminile nella narrativa della scrittrice scozzese Margaret Oliphant, brillante intellettuale e infaticabile professionista, nonché prolifica autrice e sagace critica letteraria, ... -
Turismo e grandi centri commerciali: il caso del Serravalle Designer Outlet
(Università degli studi di Genova, 2023-11-06)Presentazione del fenomeno dello shopping tourism, descrizione approfondita del Serravalle Designer Outlet e spiegazione del progetto #Thinkserravalle con annesse alcuni interviste. -
Ruolo dell'intelligenza artificiale nell'imaging radiologico tradizionale: sfide e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2023-10-18)Questa tesi mira a fornire una panoramica completa sull'effetto dell'intelligenza artificiale applicata alla radiologia tradizionale sul lavoro del tecnico di radiologia, esaminando le innovazioni introdotte, le competenze ... -
L'olivicoltura in Liguria nel medioevo e in età moderna. Una storia in evoluzione tra ipotesi e incertezze
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Lo studio inizia con una panoramica generale su origine, caratteristiche botaniche e diffusione dell’olivo nel Mediterraneo Si esaminano i legami dell’olivo con la letteratura, gli usi dell’olio nelle varie epoche ... -
Analisi statistica della relazione tra età alla diagnosi di tumore mammario e recidiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Questa tesi si propone di esplorare concetti e metodologie chiave nell’ambito dell’analisi di sopravvivenza, con un particolare focus sull’elaborazione di modelli di regressione finalizzati a individuare la relazione ... -
Implementazione di test statistici per l'identificazione di punti di cambiamento in serie storiche multivariate
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Lo scopo di questo lavoro è l'implementazione di una procedura test non parametrica per il rilevamento di punti di cambiamento nelle serie storiche. In particolare, la nuova procedura è stata sviluppata partendo dalla ... -
Analisi permutazionale e test permutazioni unidimensionali
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Tesi di laurea che tratta l'analisi permutazionale e i test permutazionali da un punto di vista teorico con diversi esempi di applicazione; presente inoltre un esempio pratico con dati reali di tipo biologico derivante dal ... -
Riconoscimento Attività e Localizzazione in Ambienti Intelligenti: Machine Learning contro Large Language Models
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questo lavoro di tesi si concentra sul concetto di ambienti intelligenti e sulla sua importanza nell'identificare e riconoscere ciò che sta accadendo all'interno di un ambiente specifico. In particolare, esplora come i ... -
Markovian multi-state models: un'applicazione all'analisi di sopravvivenza per dati di Alzheimer
(Università degli studi di Genova, 2023-10-27)Questa tesi è il risultato del tirocinio Erasmus+ della durata di tre mesi svolto presso l'Università di Leida nei Paesi Bassi, sotto la supervisione della prof.ssa Marta Fiocco. L'obiettivo del traineeship era imparare ... -
Predizione della Domanda di Prodotto per l'Ottimizzazione delle Giacenze nella Supply Chain Petrolifera
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nel panorama dinamico dell’industria petrolifera, una gestione efficiente delle scorte `e fondamentale per garantire un funzionamento senza interruzioni della catena di approvvigionamento. Questa tesi di master approfondisce ... -
Definizione e realizzazione di Static (SAST) e Dynamic (DAST) Application Security Testing Tools in sistemi informativi web-based applicati alla logistica
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)La logistica moderna fa molto affidamento sulle tecnologie informatiche basate sul web per gestire in modo efficace le catene di approvvigionamento e garantire un flusso regolare di beni e servizi. La complessit`a delle ... -
Frameworks di elaborazione di immagini utilizzando l'apprendimento profondo
(Università degli studi di Genova, 2023-10-25)Questa tesi si concentra sullo sviluppo di un framework completo per l'apprendimento profondo, creato appositamente per un'applicazione industriale. L'obiettivo è quello di creare un sistema versatile che consenta di ... -
Diagnostica Real-Time di eventi non attesi nella logistica di prodotti petroliferi.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)La logistica dei prodotti petroliferi svolge un ruolo essenziale nel garantire il corretto funzionamento di diverse industrie critiche, nonch´e per l’economia globale. Pertanto `e della massima importanza la loro gestione ... -
Esplorare il concetto di Fiducia in un Team di Robot Aerei
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)In un'epoca contraddistinta da rapidi progressi tecnologici, sono emerse nuove modalità di interazione robotica, che necessitano dell'integrazione di diverse strategie per affrontare situazioni di collaborazione tra più ... -
Rilevamento di caratteristiche stradali da dati LiDAR per la localizzazione supportata da mappe di veicoli intelligenti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Il rilevamento accurato degli elementi stradali, compresi i segnali stradali, i semafori e la segnaletica orizzontale, è un compito critico nel campo dei veicoli intelligenti. Questi elementi stradali rilevati svolgono un ... -
Definizione e realizzazione di metodologie di clastering con capacità limitata nell'assegnazione di stazioni di servizio a multi-depositi
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questo lavoro affronta i Problemi di Clustering con Capacità (CCP), dove l'obiettivo è raggruppare efficientemente le stazioni e assegnarle a depositi appropriati, tenendo conto delle restrizioni di assegnazione e capacità. ... -
Hub sostenibili di ricarica per flotte di veicoli elettrici: optimal design per consegne dell'ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nell’ambito della ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, questa tesi af- fronta la questione critica della logistica urbana sostenibile dell’ultimo miglio. L’obiettivo principale di questa ricerca è ... -
Progettazione, definizione e verifica di una pipeline di pre-elaborazione di note cliniche in italiano
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Questa tesi si propone di progettare, definire e verificare una pipeline di pre-elaborazione per note cliniche scritte in lingua italiana. Con l’aumentare della mole dei dati prodotti, specialmente di tipo non strutturato, ... -
Hub sostenibili di ricarica per flotte di veicoli elettrici: optimal design per consegne dell'ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2023-10-26)Nell'ambito della ricerca del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, questa tesi affronta la questione critica della logistica urbana sostenibile dell'ultimo miglio. L'obiettivo principale di questa ricerca è ...