Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 5081-5100 di 9361
-
Bullismo e cyber bullismo: l'influenza dei media nella prevenzione
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Il fenomeno del bullismo assume una posizione di rilevante importanza nel contesto della vita giovanile. Nonostante sia stato oggetto di indagini per diverse decadi e in svariati paesi nel mondo, persiste nel mantenersi e ... -
La tutela del diritto alla salute nelle carceri italiane nel dialogo tra le Corti
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)L’elaborato si propone l’obbiettivo di indagare l’attuazione del diritto alla salute all’interno delle carceri italiane. Un’analisi che non si ferma al dato normativo ma si focalizza sulle pronunce, in materia, della ... -
Didattica museale e Children's Museum: contatti tra museo, infanzia e adolescenza.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Il rapporto tra musei e i suoi giovani fruitori è un campo d’indagine ancora poco esplorato. I musei sono luoghi che uniscono storia, arte e cultura, offrendo un'esperienza straordinaria. I giovani rappresentano il futuro ... -
L’ARCHEOLOGIA PREVENTIVA, LA TUTELA DEL TERRITORIO IN UN’OTTICA DI SVILUPPO
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)Territorial government - urban planning - preventive archaeology. The contribution delves into the theme of the relationship between the government of the territory and the protection and valorisation of the archaeological ... -
La tratta di donne per sfruttamento sessuale: Vittime o carnefici?
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)L'argomento dell'elaborato affronta la tematica dell'applicabilità del principio di non punibilità delle vittime di tratta di persone coinvolte in illeciti penali come conseguenza della loro condizione. Questa analisi ... -
La povertà educativa. Il ruolo di INTERSOS nel contrastare la povertà educativa in vari contesti fragili del pianeta.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Questa tesi si concentra sull'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, mirando a garantire un'educazione di qualità per tutti entro il 2030, con un'enfasi particolare sul ruolo di INTERSOS. Il primo capitolo ... -
AUTONOMIA PRIVATA ED ELECTIO FORI NEI CONTRATTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE: IL RUOLO DELLA LEX MERCATORIA
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)L’obiettivo di questo studio è dimostrare come l’autonomia delle parti sia alla base del diritto del commercio internazionale. A questo proposito si procede, dapprima, con l’esame della nozione di “contratto del commercio ... -
La messa alla prova minorile e ordinaria, con particolare riferimento al ruolo dei Servizi sociali (U.S.S.M. e U.E.P.E.)
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)L’obiettivo di questo elaborato è di analizzare scrupolosamente gli aspetti dell’istituto della sospensione del processo con messa alla prova, sia in ambito minorile che ordinario, mantenendo il focus sul ruolo che svolge ... -
Rete internet e tutela penale della privacy
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)L'elaborato si propone di studiare ed approfondire la normativa attualmente vigente in materia di tutela penale dei dati personali ed evidenziare i profili più spinosi della stessa, ponendo particolare attenzione allo ... -
L'evoluzione del paradigma della disabilità nel corso della storia: L'accento crescente sull'inclusione e sulla valorizzazione della diversità.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Ho deciso di trattare questo argomento perché ritengo che sia estremamente interessante conoscere come l’approccio alla disabilità abbia visto degli importanti cambiamenti nel corso della storia. Penso che sia un passaggio ... -
L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ... -
Rilevanza penale della surrogazione di maternità
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)L'elaborato si propone di analizzare le intricate questioni legali connesse alla particolare e complessa pratica della surrogazione di maternità, concentrandosi particolarmente sulle dinamiche specifiche dell'ordinamento ... -
Le inchieste sui sinistri marittimi - Regole IMO, UE e Nazionali
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)La tesi ha lo scopo di analizzare la disciplina delle inchieste sui sinistri nel settore marittimo. L'elaborato effettua un'analisi del diritto internazionale vigente, con particolare riguardo alla disciplina delle inchieste ... -
Il diritto vivente sulle modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)Il presente studio si propone di ricostruire il panorama della law in action in materia di modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale. A seguito dell’esame dei tratti principali della previgente disciplina e ... -
Recenti sviluppi problematici in tema di pedopornografia online
(Università degli studi di Genova, 2024-02-16)Questo elaborato pone l’attenzione sul reato di pedopornografia minorile, sottolineando, la complessità della materia legata ai recenti sviluppi tecnologici -
L’ascesa di Carlo Strata all’ombra di Ambrogio Spinola
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Carlo Strata (circa 1575 – 1639) fu uno dei principali banchieri e creditori della corona spagnola nella prima metà del XVII secolo. Appartenente alla nación genovese in Spagna, egli giunse all’apice delle gerarchie spagnole ... -
La leadership e il suo ruolo nella sicurezza sul lavoro
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Il presente lavoro di tesi mira a esplorare il legame tra sicurezza occupazionale e leadership mediante un'analisi critica della letteratura recente. Si evidenzia l'importanza di comprendere come l'atteggiamento della ... -
La giurisprudenza della Corte europea sull'art.3 Cedu
(Università degli studi di Genova, 2024-02-14)Questo elaborato ha l'obiettivo di analizzare l'evoluzione della giurisprudenza della Corte di Strasburgo per quanto riguarda l'evoluzione dei concetti tutelati dall'art.3 Cedu. Allo stesso tempo, questa dissertazione ha ... -
"Propiedades psicométricas de una escala de employee experience"
(Università degli studi di Genova, 2024-02-19)Nel presente studio, l'obiettivo era quello di progettare e convalidare la Employee Experience Scale; la popolazione era composta da 194 adulti. I criteri d'inclusione sono stati i seguenti: età compresa tra i 18 e i 70 ... -
In Inghilterra e non solo: scienza e politica nel carteggio Mazzei-Fabbroni.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-20)Uno dei sentimenti più forti che ci possono essere tra due persone è sicuramente l'amicizia. Questa tesi è proprio una storia di due incredibili intellettuali, scienziati e politici, Filippo Mazzei e Giovanni Fabbroni, ...