Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 3581-3600 di 8558
-
«Arte che par Natura». Percorso di conoscenza e progetto di restauro per il parco del Polo Cavouriano di Santena
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Il parco paesaggistico del Polo Cavouriano di Santena, oggetto di studio della tesi, rappresenta uno dei primi esempi di “parco all’inglese” realizzati in Piemonte. Il percorso di conoscenza e restauro effettuato si è posto ... -
Trasformazione digitale e gestione del cambiamento nel settore assicurativo: business process management nella gestione dei sinistri
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'industria assicurativa rappresenta un elemento fondamentale dell'economia globale e italiana, con numerose compagnie attive nel mercato che offrono una vasta gamma di servizi. Come molti altri, anche il settore assicurativo ... -
Effetti del Montelukast come antagonista del recettore GPR17 nella sclerosi laterale amiotrofica: uno studio preclinico in topi SOD1G93A
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa fatale caratterizzata dalla perdita progressiva dei motoneuroni (MN) e dalla conseguente atrofia muscolare, per la quale non sono attualmente disponibili ... -
Studio sulle prestazioni di profili alari immersi e sviluppo di programma per la progettazione di imbarcazioni dotate di foil
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Se consideriamo l’impatto ambientale sempre più urgente che caratterizza il nostro tempo, non possiamo trascurare l’importanza di soluzioni che ci permettano di navigare i mari con maggiore sostenibilità. Nel vasto panorama ... -
Valutazione delle Performance e dell'Efficienza Energetica della Funzione 5G User-Plane con Differenti Implementazioni
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)La tecnologia di quinta generazione (5G) rappresenta il presente ed il futuro dei sistemi di telecomunicazione che utilizzano in modo massivo la Virtualizzazione delle Funzioni di Rete (NFV), il Cloud Computing e l'Edge ... -
SVILUPPO DI MODELLO MATEMATICO PER SIMULAZIONE DI MANOVRA IN TEMPO REALE DI RIMORCHIATORI
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa tesi si propone di sviluppare un modello matematico di un rimorchiatore di tipo Azimuthal Stern Drive ai fini della simulazione della manovrabilità in tempo reale. Viene introdotto un modello parametrico, fisicamente ... -
Sviluppo e verifica di fattibilità di progetto per impianto di governo elettrico sperimentale per navi da diporto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’oggetto della tesi è lo sviluppo e la verifica di fattibilità di un progetto sperimentale ideato da Opem Sistemi S.r.l. Trattasi di un impianto di governo elettrico per imbarcazioni da diporto oltre i 30 metri, alternativo ... -
Studio per l’impiego del PET riciclato come materiale d’anima nei compositi strutturali e comparazione con materiali standard in ambito nautico
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Negli ultimi decenni, la crescente consapevolezza ambientale e la necessità di ridurre l'impatto ambientale delle industrie manifatturiere hanno portato a una continua ricerca e sviluppo di materiali riciclabili. A tal ... -
PROGETTAZIONE AVANZATA TRAMITE L’UTILIZZO DEL SOFTWARE CATIA IN COLLABORAZIONE CON LO STUDIO GARRONI DESIGN
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Catia è uno dei software di cui più ci si avvale nell’ambito della progettazione avanzata, proprio per questo conoscerne la logica e le funzionalità non può che essere un vantaggio per un progettista e di conseguenza un ... -
30-METER MOTOR YACHT
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L'obiettivo finale di questa tesi è quello di produrre un progetto per uno yacht a motore di 30 metri che soddisfi le esigenze e le aspettative del moderno mercato degli yacht di lusso, tenendo conto anche dell'importanza ... -
Ottimizzazione strutturale di un pannello di fasciame tipo sandwich
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)La seguente tesi si propone di analizzare il dimensionamento del fasciame dello scafo, realizzato con struttura tipo “sandwich” di un’imbarcazione in materiale composito. Lo scopo è ricavare un’ottimizzazione strutturale ... -
"BCN-Connexiò: il ponte-multi-programma come elemento di connessione tra la montagna e la città"
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)BCN-Connexiò è il progetto di un sistema di connessione tra due scenari che caratterizzano l’identità di Barcellona: il mare e la montagna. Questi due paesaggi così distanti possono essere uniti tramite un ponte abitato ... -
Indagine sull'integrazione di Internet of Things e Analytics in ThingWorx: un caso di studio e-health.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Nel contesto dell'evoluzione verso soluzioni tecnologiche innovative, le aziende si affidano sempre più a piattaforme e framework per lo sviluppo di progetti Internet of Things (IoT). ThingWorx è una piattaforma IoT ... -
Controllo del traffico autostradale multi-corsia con Multi-agent Systems e Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Il problema della congestione del traffico persiste come una sfida duratura. Le soluzioni volte a mitigare o prevenire la formazione della congestione sono cruciali. Tuttavia, anche la formulazione più semplice del problema ... -
I sistemi Zero-Knowledge Proof incontrano le tecnologie Blockchain: panoramica ed esempi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questa tesi magistrale esplora i fondamenti teorici della tecnologia Zero-Knowledge Proof (ZKP), introdotti per la prima volta da Silvio Micali nel white paper "The Knowledge Complexity of Interactive Proof Systems", e le ... -
Apprendimento auto-supervisionato in-domain per classificazione di immagini di plankton
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Questo studio esplora l'applicazione dell'apprendimento auto-supervisionato in dominio per la classificazione delle immagini di plancton, affrontando la sfida critica dei costi di annotazione dei dati e dell'efficienza del ... -
Apprendimento non supervisionato per il debiasing di modelli per la classificazione di immagini
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)È riconosciuto che le reti neurali possono raggiungere ottime prestazioni quando utilizzate in applicazioni relative alla computer vision, tra cui la classificazione delle immagini, la segmentazione e il rilevamento degli ... -
Sviluppo di piattaforma per Smart Trucking
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)Durante il tirocinio, ho collaborato attivamente con il team di sviluppo di un'azienda impegnata nella progettazione e realizzazione di una piattaforma cloud innovativa. L'obiettivo principale era implementare uno scambio ... -
Utilizzo di detector di oggetti e posa per la localizzazione di eventi di contatto in video
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)Gli eventi di contatto, le istanze in cui le nostre mani interagiscono con gli oggetti, sono una parte fondamentale di come ci impegniamo con il mondo. Fornisce intuizioni uniche quando viste da una prospettiva egocentrica. ... -
Pianificazione degli itinerari turistici: modelli matematici e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)In questa tesi verranno presentate alcune riflessioni sul processo di pianificazione degli itinerari turistici, un argomento di crescente rilevanza nell'ambito della mobilità urbana e della gestione del turismo. La fase ...