Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 141-160 di 9752
-
Lobby e Big Tech nel processo decisionale: un confronto tra Stati Uniti e Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La tesi offre un’analisi comparata riguardante l’influenza politica esercitata dalle Big Tech, sottolineando l’importanza di aziende tecnologiche come Amazon, Apple e Meta. Concerne il contesto statunitense confrontato con ... -
Disabilità, inclusione e autonomia: evoluzione dei bisogni e attuazione del PNRR nel Distretto Sociosanitario 14
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi analizza il progetto "Percorsi di autonomia per le persone con disabilità", finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'elaborato approfondisce i bisogni di inclusione/socializzazione e di ... -
Educare al consenso fin dalla prima infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi affronta il tema dell'educazione al consenso come strumento fondamentale per la costruzione di relazioni rispettose e paritarie fin dalla prima infanzia. L'analisi prende avvio da una prospettiva storica e culturale, ... -
La promozione della lettura e il valore educativo delle biblioteche scolastiche. Un progetto di prestito-libri presso la Scuola dell'Infanzia Perasso di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-10-08)L'elaborato si propone di indagare il tema della promozione della lettura e il valore educativo delle biblioteche scolastiche. Inoltre, è descritto il progetto attuato nella scuola dell'infanzia Perasso di Genova: un ... -
Le disuguaglianze educative in una prospettiva sociologica: un'indagine sul suolo africano
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi analizza il fenomeno della povertà educativa in una prospettiva sociologica, con particolare attenzione al contesto africano. Dopo una prima parte teorica, che esamina le principali teorie sull'istruzione, ... -
Educare alla sessualità e affettività: l'importanza del consenso.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il testo riflette sull’importanza dell’educazione sessuale e affettiva, con un’attenzione particolare al consenso, elemento centrale per costruire relazioni sane e rispettose. Emerge come l’educazione sessuale (ES), spesso ... -
The last period of ‘The Last Good War’ in Italy: Il I Canadian Corps dalla liberazione di Ravenna al ritiro dal Fronte Italiano (dicembre 1944 – febbraio 1945)
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)L’elaborato tratta le vicende belliche del I Canadian Corps sul fronte italiano dalla liberazione di Ravenna nel dicembre 1944 fino al ritiro del corpo d’armata dalla Penisola nel febbraio 1945 e l’invio sul Fronte ... -
Dal pensiero all'azione. Esplorare il legame tra funzioni esecutive e pianificazione nei bambini in età scolare.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Il presente studio si propone di approfondire la relazione tra funzioni esecutive e pianificazione nei bambini di scuola primaria, con particolare attenzione al ruolo che le tecnologie digitali possono assumere nella ... -
Un test semplice per una domanda difficile: che cosa rivela il Clock Drawing Test sulla malattia di Alzheimer?
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Il seguente lavoro indaga il valore clinico del Clock Drawing Test (CDT) come strumento di screening e come possibile indicatore predittivo del declino cognitivo nella malattia di Alzheimer. Dapprima viene fornito un ... -
Disuguaglianze digitali e inclusione scolastica: cause, effetti e soluzioni possibili.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)L’analisi condotta indaga il fenomeno delle disuguaglianze digitali in ambito scolastico, esaminando cause, effetti e possibili strategie di superamento. La digitalizzazione, infatti, non è un processo neutrale: da un ... -
Povertà educativa e pari opportunità: il ruolo dei servizi educativi nel garantire un sistema più equo e inclusivo.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente ricerca affronta il tema della povertà educativa come fenomeno strutturale e multidimensionale che va oltre la semplice mancanza di accesso all’istruzione, comprendendo anche la privazione di esperienze ... -
IL PATRIMONIO ARTISTICO DEL DUOMO DI CASALE MONFERRATO
(Università degli studi di Genova, 2025-10-14)La Cattedrale di Sant'Evasio, ubicata a Casale Monferrato, custodisce al suo interno un vasto patrimonio artistico dislocato nelle varie cappelle di cui essa è composta e nella sacrestia. Parte delle opere disposte all'interno ... -
Le disuguaglianze socio-economiche nel sistema educativo argentino: evoluzione dalla crisi pre-COVID alla situazione post-pandemia
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La tesi analizza l’evoluzione delle disuguaglianze socio-economiche nel sistema educativo argentino, dalla crisi economica pre-pandemica (2018-2019) alla fase post-COVID. A partire da un quadro teorico sulle disuguaglianze ... -
Educazione tra libertà e determinismo: sfide filosofiche e prospettive educative
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La tesi affronta il rapporto tra educazione, libertà e determinismo, interrogandosi su quanto l'azione educativa possa essere intesa come uno spazio di emancipazione o come forma di condizionamento. Nella prima parte viene ... -
Migrazioni e identità: razzismo e discriminazione tra passato e presente e soccorsi in mare.
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi affronta il fenomeno migratorio da una prospettiva storica, sociale e giuridica, mettendo in dialogo passato e presente. Nel primo capitolo si analizzano i concetti di immigrazione ed emigrazione, sottolineando ... -
Voci, silenzio e relazioni: lo sviluppo del pensiero attraverso la parola
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Studi e ricerche concordano sul fatto che la mente di ciascuno è abitata da un pensiero, quella voce interiore che guida ogni uomo nel vivere quotidiano. Lo scopo di questa tesi, dal titolo “voci, pensieri e relazioni: lo ... -
Il giornalismo automobilistico in Italia dagli esordi al "miracolo economico". Protagonisti, narrazioni, immaginari
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)Questa tesi analizza l'evoluzione del giornalismo automobilistico in Italia, dalle sue origini alla fine dell'Ottocento fino al consolidamento durante il periodo del "Miracolo Economico" del Secondo Dopoguerra. Attraverso ... -
Consulente tecnico e intelligenza artificiale verso nuove modalità di acquisizione delle prove nel processo civile
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)La presente tesi analizza il possibile ruolo dell’intelligenza artificiale (IA) nel processo civile, con particolare riferimento alla consulenza tecnica d’ufficio (CTU), evidenziando le implicazioni in termini di diritti ... -
Dipendenza dal gioco d'azzardo negli studenti universitari Unige e supporto sociale percepito: un'indagine nel progetto PRISMA
(Università degli studi di Genova, 2025-10-09)Negli ultimi decenni il gioco d’azzardo ha assunto crescente rilevanza sociale, sia per la diffusione tra diverse fasce di popolazione sia per le conseguenze psicologiche, relazionali ed economiche che può comportare. In ... -
La delinquenza minorile in Italia: alcuni dati statistici
(Università degli studi di Genova, 2025-10-10)La presente tesi analizza il fenomeno della devianza minorile in Italia, con particolare attenzione alla discrepanza tra i dati ufficiali e la cosiddetta criminalità nascosta, ovvero quei comportamenti devianti che, per ...