Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 281-300 of 8499
-
INTEGRAZIONE DI MODULI SOFTWARE DI BACKEND, COSTRUZIONE PIPELINE CON AIRFLOW E DOCKER
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)During my internship at STAM S.r.l., I designed and developed a complete backend infrastructure for the acquisition, management, and storage of data from various sources. This system is part of a broader business context ... -
Engagement e efficacia didattica: l'impiego di H5P nella progettazione dell'E-learning universitario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La progettazione didattica rappresenta un elemento strategico nell’ambito della formazione universitaria, in quanto incide in modo diretto sulla qualità dell’apprendimento e sulla possibilità, per gli studenti, di acquisire ... -
Strategie di comunicazione e storytelling digitale per il Museo Alto Tavoliere: Progettare esperienze tra online e offline
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)In un'epoca in cui la comunicazione avviene sempre di più attraverso il web e i social media, anche le istituzioni culturali devono adeguarsi per migliorare la loro accessibilità e la fruizione di contenuti. I musei tendono ... -
Intelligenza artificiale e nuove professionalità nei servizi linguistici. Ristrutturazione di un sito web aziendale per la comunicazione delle opportunità lavorative: il caso Creative Words
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questo elaborato analizza il progetto di ristrutturazione del sito Careers di Creative Words, un'azienda leader nel settore della traduzione e localizzazione. L'obiettivo era migliorare l'efficacia e l'usabilità del sito. ... -
Scenari per la copertura dei fabbisogni termici degli edifici (riscaldamento e ACS) con pompe di calore
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Le molteplici problematiche legate all’inquinamento e ai cambiamenti climatici hanno portato i principali Paesi europei a modificare le proprie politiche energetiche attuali al fine di avviare un graduale processo di ... -
Esplorazione, preparazione e analisi di dati per migliorare la sostenibilità delle aree portuali
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il Porto Antico di Genova rappresenta un'area storica di grande rilevanza per la città, combinando esigenze turistiche, produttive e logistiche. Il progetto DSH2030 (Digital and Sustainable Harbour 2030) nasce con l'obiettivo ... -
MODERNO MEDITERRANEO Rigenerazione di ambiti residuali in contesti di valore ecologico, il caso Hotel Sert in Cala d’en Serra, Ibiza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La presente ricerca affronta il tema della rigenerazione architettonica come alternativa alla demolizione, prendendo come caso studio il progetto incompiuto di Josep Lluís Sert a Cala d’en Serra, Ibiza. La tesi si sviluppa ... -
Il Municipio un patrimonio da monitorare: “le sedi comunali della provincia di Genova”
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)I Municipi rappresentano, fin dalla loro nascita, il cuore amministrativo e politico delle città, dove si concentrano e vengono gestiti i servizi essenziali per i cittadini e per il territorio. Sono però prima di tutto ... -
Da rovina a rifugio, la trasformazione d'"Argent".
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Proposta di restauro per un sito archeologico in Valle D'Aosta -
I modelli/atteggiamenti posturali nel Judo: l'applicazione del protocollo FMS nella rilevazione di compensi.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Indagare la presenza di compensi posturali in tre judoka aventi differenti età, tramite l'applicazione del protocollo Functional Movement Screening (FMS). Valutare inoltre aspetti quali la mobilità scapolare, la stabilità ... -
Ruolo non canonico del sistema del complemento nella Regolazione della Trasmissione del Glutammato
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La mia tesi sperimentale mira ad approfondire il ruolo del sistema del complemento, componente fondamentale dell’immunità aspecifica, nel controllo del rilascio di glutammato nel sistema nervoso centrale, in particolare ... -
Villa Rita - integrazione sostenibile tra materiali, efficienza energetica e verde
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L'obiettivo principale di questa tesi è sviluppare un approccio progettuale ancorato alla realtà, affrontando criticamente le restrizioni normative, tecniche ed economiche che influenzano la progettazione architettonica. ... -
Kharkiv Freedom Square Revival: Riprogettazione di uno dei simboli più importanti dell'Ucraina, dando forma a un futuro pieno di speranza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La nostra visione per la riprogettazione di Freedom Square pone le persone al centro, creando nuovi spazi su misura per le loro esigenze, preservando al contempo la memoria storica del sito. L’obiettivo è quello di rafforzare ... -
Tra condivisione ed intimità: Un rifugio sostenibile nella natura del Belgio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questa tesi esplora il progetto di un’abitazione immersa nella natura belga, nata dal desiderio del committente di creare un rifugio lontano dal caos urbano, capace di coniugare intimità familiare e condivisione. L'obiettivo ... -
Involucri ecologici innovativi: applicazione dell'approccio ECOLOPES a un caso studio di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)La sostenibilità ambientale, l’integrazione, il rispetto della biodiversità e l’interazione tra uomo e natura sono diventati uno dei temi principali da affrontare al giorno d’oggi; anche l’architettura ha il dovere di dare ... -
Kharkiv Freedom Square Revival: Riprogettazione di uno dei simboli più importanti dell'Ucraina, dando forma a un futuro pieno di speranza
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La nostra visione per la riprogettazione di Freedom Square pone le persone al centro, creando nuovi spazi su misura per le loro esigenze, preservando al contempo la memoria storica del sito. L’obiettivo è quello di rafforzare ... -
Ottimizzazione dell’instradamento e della ricarica di robot mobili nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Negli ultimi anni, la crescente domanda di soluzioni logistiche sostenibili ha reso le consegne dell’ultimo miglio un tema centrale per il settore industriale e la ricerca accademica. L’integrazione di tecnologie avanzate, ... -
Ottimizzazione dell’instradamento e della ricarica di robot mobili nella logistica dell’ultimo miglio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Negli ultimi anni, la crescente domanda di soluzioni logistiche sostenibili ha reso le consegne dell’ultimo miglio un tema centrale per il settore industriale e la ricerca accademica. L’inte- grazione di tecnologie avanzate, ... -
Ignazio Porro e la sua carta di Genova, dall’invenzione della celerimensura alla prefigurazione della cartografia numerica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi di laurea riguarda la carta ottocentesca di Genova realizzata in scala 1:2000 a opera di Ignazio Porro. Si compone di due parti: la prima descrive la storia delle operazioni compiute dal maggiore dell’esercito ... -
L’automazione del processo di selezione del personale mediante l’Intelligenza Artificiale: sfide e opportunità
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L’elaborato affronta la tematica dell’automazione del processo di selezione del personale attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di analizzare le potenzialità e le criticità di tale approccio. ...