Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 2161-2180 of 8568
-
Algoritmo Evolutivo per il Tuning di Reti Neurali Artificiali e Biologiche in Esperimenti Bioibridi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Le protesi cerebrali sono dispositivi di neuroingegneria progettati per interfacciarsi con il sistema nervoso centrale al fine di integrare o ripristinare funzioni in persone con disabilità, utilizzando la stimolazione ... -
Progettazione preliminare di un sistema ibrido SOFC per applicazioni aeronautiche
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L'obiettivo di questa tesi è progettare un sistema ibrido basato su celle a combustibile ad ossidi solidi (SOFC) per applicazioni aeronautiche, focalizzato sull'integrazione della tecnologia SOFC all'interno di un sistema ... -
Effetti della tDCS cerebellare sulla connettività fMRI durante resting-state nella rete di mentalizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)La corteccia cerebellare è tradizionalmente considerata una regione dell'encefalo coinvolta nel controllo motorio. Tuttavia, ricerche recenti hanno dimostrato che il cervelletto ha un ruolo anche in funzioni non motorie, ... -
progetto,sviluppo e verifica di un sistema dinanometrico per valutare a livello tissutale contrazione intestinale umana
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La miopatia viscerale (VSCM) è una rara malattia genetica caratterizzata da una compromissione della motilità intestinale. Questo studio ha sviluppato un sistema dinamometrico per quantificare la forza e lo spostamento del ... -
Sviluppo di colture neuronali tridimensionali in-silico.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questo studio analizza la dinamica e la topologia delle colture neuronali in silico in configurazioni 2D e 3D. È stato sviluppato un nuovo algoritmo per modellare la morfologia e la sinaptogenesi di singoli neuroni corticali, ... -
Rappresentazione dell'evoluzione temporale della ricerca scientifica sulla Sclerosi Multipla con NLP e Machine Learning
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La crescente mole di dati nella letteratura scientifica rende l’analisi automatica dei testi una sfida fondamentale per molte discipline. Ma quali sono gli strumenti più efficaci per individuare i temi nascosti all’interno ... -
Previsione e rilevamento di crisi epilettiche mediante reti neurali artificiali e spiking
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L'obiettivo di questa tesi è quello di dare il via allo sviluppo di un software in tempo reale per la previsione delle crisi epilettiche utilizzando reti neurali spiking. Questo sforzo mira a fornire una soluzione alternativa ... -
Sviluppo di Sistemi Centralizzati e Locali di Gestione dell'Energia per il Funzionamento Ottimale di una Comunità Energetica Rinnovabile
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La tesi è stata sviluppata nell'ambito del Progetto di ricerca 1.7 “Tecnologie per la penetrazione efficiente del vettore elettrico negli usi finali” finanziato dall'ENEA nell'ambito dell'Accordo di Programma 22-24 “Ricerca ... -
Valutazione multirischio e proposte di strategie di mitigazione nella Regione Marche (Italia)
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Effective disaster risk management in any area depends on analyzing all relevant risks that could potentially affect it. A proper multi-risk evaluation requires ranking the analyzed risks and estimating the overall expected ... -
Indagine sull' impatto di una lesione focale sulla attività elettrofisiologica relativa al ciclo sonno-veglia in vivo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Le lesioni cerebrali, causate da traumi cranici o ictus, rappresentano la principale causa di disabilità tardiva negli adulti. Ogni anno, circa 12,2 milioni di persone subiscono un ictus, con oltre 101 milioni di sopravvissuti ... -
Analisi basata su grafici dell'evoluzione temporale nella ricerca scientifica sulla sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La ricerca scientifica è un processo neutrale e sistematico, fondamentale per l'avanzamento delle conoscenze. Per garantire che ogni nuova scoperta contribuisca effettivamente al progresso scientifico, è essenziale la ... -
Caratterizzazione e controllo di motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) per applicazione in ambito navale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)L’elaborato di tesi si concentra sullo studio dei motori sincroni a magneti permanenti e le loro metodologie di controllo inizialmente da un punto di vista teorico, per passare successivamente a una fase simulativa e infine ... -
Isole Virtuali di Comunità Energetiche Rinnovabili: un Nuovo Servizio di Flessibilizzazione per le Reti di Distribuzione dell'Energia Elettrica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Il processo di transizione energetica sostenibile per incontrare gli obiettivi climatici stabiliti sta spingendo verso l’estensione del sistema elettrico ad un numero crescente di settori, richiedendo l'inclusione di un ... -
Deliberazione dinamica verificabile e adattiva consapevole del contesto
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Questa tesi mira a migliorare le capacità dei robot di eseguire com- compiti complessi in modo robusto e sicuro all'interno di ambienti non strutturati, ad esempio basandosi su un adattamento autonomo e non supervisionato ... -
Modello matematico della Sindrome di Effusione Uveale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La sindrome di effusione uveale (UES) è una patologia oculare che può causare elevazioni della coroide, con conseguente perdita di continuità fra essa e la sclera. Ciò avviene a causa di accumuli di fluido nello spazio ... -
Effetti di un allenamento home based di 6 settimane sulle capacità funzionali e sugli stati psico-fisici in donne affette da endometriosi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)L'endometriosi è una patologia cronica che provoca sintomi debilitanti a livello fisico e psico-emotivo. Questo studio pilota ha indagato gli effetti di un programma di attività fisica adattata, associato alla tecnica del ... -
Riprogettazione della Intranet aziendale: dal restyling grafico al rinnovamento della comunicazione interna.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Il progetto a cui ho preso parte, proposto da ARPAL Liguria, consisteva nell’innovazione totale dell’interfaccia Intranet attualmente in uso in azienda, in quanto l’aspetto grafico risultava oramai superato. L’obiettivo ... -
L'efficacia del Metodo Pilates nella rieducazione chinesiologica del Parkinson. Revisione scientifica.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-10)The following review, through the reading and understanding of various scientific articles, aims to analyze the effects of the Pilates method on the motor and non-motor symptoms of Parkinson's disease. To evaluate its ... -
Performance sul web e migrazione tecnologica del sito wikicasa.it
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi è un resoconto della mia esperienza di tirocinio curricolare presso l'azienda Wikicasa. Viene analizzato il funzionamento della ricerca di Google e delle metriche Core Web Vitals utilizzate per monitorare la ... -
Unsupervised machine learning per la stratificazione di pazienti affetti da leucemia linfatica cronica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)La Leucemia Linfatica Cronica (LLC) è la forma più comune di leucemia negli adulti, nel mondo occidentale, contando circa il 25% dei casi totali. La LLC è caratterizzata dall'accumulo di linfociti B maturi che circolano ...