Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 31-40 di 2215

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

I Giardini a Lago: un esempio concreto di progettazione resiliente nella città di Como 

Dalla Fontana, Matteo <1997> (2023-03-16)
La progettazione paesaggistica degli spazi urbani assume oggi un’importanza sempre maggiore, in quanto la qualità degli spazi aperti è direttamente correlata al benessere e alla qualità della vita degli abitanti. In ...

Politiche energetiche e relazioni internazionali- Il problema del gas nell'Unione europea 

Ponte, Margherita <2000> (2023-03-30)
L’argomento di tesi scelto si concentra sulla situazione energetica europea attuale. Il primo capitolo individua il problema centrale dell’Europa, ossia l’inesistenza di una politica energetica comune che si inserisca in ...

L'approccio nudge applicato alle politiche fiscali. Il caso italiano. 

Gambetta, Vittorio <1966> (2023-03-30)
La tesi ha come oggetto l’analisi dell’utilità dell’approccio nudge applicato alle politiche fiscali. Per cercare di capire quali effetti il nudge possa determinare sulle politiche fiscali, si è partiti con il definire il ...
Thumbnail

Governo aperto e citizen empowerment - Lo sviluppo delle piattaforme di consultazione pubblica come strumento di partecipazione del cittadino 

Sciaccaluga, Filippo <1995> (2023-03-30)
L’elaborato si propone di descrivere lo sviluppo delle piattaforme dedicate alla consultazione del cittadino ed alla sua partecipazione ai processi di decisione pubblica, tramite ricerca effettuata su casi di studio specifici ...

Misurazione degli effetti del Covid-19 sui Goals di Sviluppo Sostenibile in Europa 

Sorti, Nicol <1998> (2023-03-30)
Questo articolo si concentra sul concetto di Sviluppo Sostenibile, che ha acquisito rilevanza globale in risposta alla crescente consapevolezza dell'impatto dell'attività umana sull'ambiente. Nel corso degli anni, il ...

Appetitoso - UX e Gamification 

Pelle, Federica <1997> (2023-03-24)
Il progetto nasce dall’idea e dall’esigenza di Appetitoso di sviluppare un metodo di coinvolgimento maggiore dell’utente all’interno del sito e arricchire l’esperienza. Implementare il target di riferimento ad una fascia ...

La green-way di Cascina dell'Angelo. Valorizzazione territoriale ed ecologica di Rovasenda (VC) 

Chiriac, Alexandru Constantin <1997> (2023-03-16)
La tesi ha come obiettivo la valorizzazione ecologica e territoriale di Rovasenda (VC), con un focus su un'azienda che, sulla base dei principi dell'agroforestazione, ha adottato un modo di fare agricoltura completamente ...

Nex ex railway paths La rete ferroviaria all’interno delle città: confine, riappropriazione e riqualificazione urbana: Diano Marina 

Maresca, Chiara <1997> (2023-03-22)
La ferrovia che si integra nella città e modifica il paesaggio, cambia i rapporti interni tra quartieri, crea poli funzionali e di aggregazione affluenza e, dopo essere dismessa, può trasformarsi in luogo di riappropriazione ...
Thumbnail

Restauro, consolidamento e progettazione di una nuova copertura delle tombe 19/20/21 nel sito archeologico della Necropoli di Porto, Ostia antica 

Spina, Davide <1995> (2023-03-22)
The great artistic and cultural value of the archaeological finds that have come down to us must be safeguarded and preserved. This paper stems from the need to highlight the critical issues present in the archaeological ...
Thumbnail

L'applicazione del metodo BIM: strumento di ausilio alla gestione dei dati necessari per una corretta modellazione. 

Sorzana, Gabriele <1996>; Perego, Enrico <1999> (2023-03-22)
La volontà di indagare la metodologia BIM nasce dalla sua crescente applicazione e dalla voglia di apprenderne il funzionamento. Vista la possibilità di popolare con molti dati i modelli generati secondo tale metodo e le ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • . . .
  • 222

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreBenti, Denise <1998> (4)Bochicchio, Alessio <2001> (4)Bosia, Filippo <2001> (4)Caminita, Jacopo <2001> (4)Capurro, Edoardo <2001> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Morini, Mattia <2001> (4)Nano, Giorgia <2001> (4)Paroletti, Marco <2001> (4)Pasquali, Matteo <2001> (4)... Mostra altriSoggettoM-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (58)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (58)INF/01 - INFORMATICA (48)SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE (46)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (43)M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE (40)M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA (38)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (36)IUS/17 - DIRITTO PENALE (34)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (34)... Mostra altriData
2023 (2215)
Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (1372)info:eu-repo/semantics/bachelorThesis (843)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico