Caratteristiche e problemi dell’apparato scoliastico del manoscritto Townleianus dell’Iliade

Mostra/ Apri
Autore
Massari, Chiara <2001>
Data
2025-11-12Disponibile dal
2025-11-20Abstract
Questa tesi nasce da un lavoro di ricerca sul manoscritto Townleianus dell'Iliade (siglato T) dotato di apparato scoliastico con lo scopo di tentare di spiegare il fenomeno della ripetizione di alcuni scolii, talvolta con formulazione identica, talvolta con variazioni. Dopo un'introduzione su cosa sia la scoliografia greca e, in particolare, sulle classi di scolii all'Iliade (Capitolo 1) e una descrizione del manoscritto oggetto di studio (Capitolo 2), verrà affrontato il problema della ripetizione degli scolii (Capitolo 3) innanzitutto tramite la presentazione delle caratteristiche del fenomeno e della differenza di distribuzione nel corso dell'Iliade, seguiranno tabelle descrittive contenenti tutte le attestazioni e, a seguire, la trattazione nel dettaglio di alcuni esempi per mostrare le diversità di manifestazione del fenomeno. Infine, verranno sviluppate diverse ipotesi (Capitolo 4) per tentare di spiegare la ripetizione di scolii. This thesis arises from my research work on the Townleianus manuscript of the Iliad (signed T), equipped with a scholastic apparatus, with the aim of attempting to explain the phenomenon of the repetition of some scholia, sometimes with identical formulation, sometimes with variations. After an introduction on what Greek scoliography is and, in particular, on the classes of scholia in the Iliad (Chapter 1) and a description of the Townleianus manuscript (Chapter 2), the problem of the repetition of scholia will be addressed (Chapter 3) first of all through the presentation of the characteristics of the phenomenon and the difference in distribution during the Iliad, descriptive tables will follow containing all the attestations and below is the detailed discussion of some examples to show the differences in the manifestation of the phenomenon. Finally, several hypotheses will be developed (Chapter 4) to attempt to explain the repetition of scolii.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6573]

