Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La rilevazione degli intangibles nelle operazioni di M&A: profili contabili e implicazioni strategiche secondo l’IFRS 3

Mostra/Apri
tesi35179840.pdf (2.668Mb)
Autore
Meli, Matteo <1997>
Data
2025-10-22
Disponibile dal
2025-10-30
Abstract
La presente tesi si propone di analizzare l'evoluzione e le sfide connesse alla rilevazione contabile degli intangible assets, concentrandosi in particolare sul processo di purchase price allocation (PPA) e sul ruolo del goodwill nelle operazioni straordinarie. Il lavoro combina una rassegna normativa e concettuale del principio contabile di riferimento (IFRS 3) con l'analisi empirica di casi di studio reali, esaminando in modo congiunto l'allocazione della PPA in diversi settori, quali il bancario/finanziario, l'energetico, il farmaceutico, i trasporti e il lusso. I risultati dimostrano che il goodwill cattura premi di controllo, aspettative di crescita e benefici non separabili (come il capitale umano), traducendo in valore contabile la parte del razionale strategico non ancorata a diritti formalizzati. Le differenze settoriali nell'allocazione di goodwill e intangibles sono, in sintesi, la diretta traduzione contabile di modelli di creazione del valore notevolmente diversi a seconda della struttura dei rispettivi flussi economici.
 
This thesis aims to analyze the evolution and challenges related to the accounting recognition of intangible assets, focusing in particular on the purchase price allocation (PPA) process and the role of goodwill in extraordinary transactions. The work combines a normative and conceptual review of the relevant accounting standard (IFRS 3) with the empirical analysis of real case studies, jointly examining PPA allocation across different sectors, such as banking/financial, energy, pharmaceutical, transportation, and luxury. The results demonstrate that goodwill captures control premiums, growth expectations, and non-separable benefits (such as human capital), translating into accounting value the part of the strategic rationale that is not tied to formalized rights. The sectoral differences in the allocation of goodwill and intangibles are, in summary, the direct accounting translation of value creation models that vary significantly depending on the structure of their respective economic flows.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6509]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13569
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto