Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Disegno e sintesi di pirazoli diversamente funzionalizzati in posizione 5 mirati all'ottenimento di potenziali agenti antitumorali ed antibatterici

View/Open
tesi35228853.pdf (2.303Mb)
Author
Pellerino, Marta <2000>
Date
2025-10-20
Data available
2025-10-23
Abstract
Negli ultimi decenni sono stati immessi sul mercato molti farmaci a struttura pirazolica, soprattutto per il trattamento di infezioni batteriche e patologie tumorali. Il pirazolo, infatti, rappresenta uno scaffold privilegiato nel processo di drug discovery. Il mio lavoro di tesi sperimentale è stato quindi incentrato sulla sintesi di una piccola libreria di pirazoli (8 composti), recanti in posizione 3 dello scaffold pirazolico un sostituente metilico, diversamente da composti precedentemente sintetizzati e risultati attivi come antibatterici ed antitumorali Questa variazione chimica è stata introdotta allo scopo di verificare se la modalità dell’ingombro sterico in questa posizione comportasse una variazione significativa dell’attività biologica. In particolare, 4 composti sono delle pirazolil-tiouree (PTU), mentre gli altri 4 sono delle pirazolil-benzammidi (PBA). Tutta la libreria è in studio per valutarne le loro proprietà antibatteriche, (Prof.ssa Anna Maria Schito, DISC, Università di Genova), la capacità inibitoria verso le sirtuine 2 (Prof.ssa Santina Bruzzone, DIMES, Università di Genova) e l’attività antiproliferativa (Dott. Marco Ponassi e Camillo Rosano U.O. Proteomica e Spettrometria di Massa dell’IRCCS Policlinico San Martino). Al momento questi test sono in fase di attuazione.
 
In recent decades, many pyrazole-based drugs have been released on the market, especially for the treatment of bacterial infections and tumors. Pyrazole, in fact, represents a privileged scaffold in the drug discovery process. My experimental thesis work was therefore focused on the synthesis of a small library of pyrazoles (8 compounds), bearing in position 3 of pyrazole core a methyl group, differently from previously synthesized compounds resulted active as antibacterial and antitumor agents. This chemical variation has been inserted in order to verify if the modification of the steric hindrance in this position would lead to a significant variation in the biological activity. Specifically, four compounds are pyrazolyl thioureas (PTUs), while the other four are pyrazolyl benzamides (PBAs). The entire library is being studied to evaluate their antibacterial properties (Prof. Anna Maria Schito, DISC, University of Genoa), their inhibitory capacity against sirtuin 2 (Prof. Santina Bruzzone, DIMES, University of Genoa), and their antiproliferative activity (Drs. Marco Ponassi and Camillo Rosano, Proteomics and Mass Spectrometry Unit, IRCCS Policlinico San Martino). These tests are currently underway.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6509]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13471
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts