Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il ruolo del feedback in un percorso di valutazione formativa per lo sviluppo di competenze matematiche e di abilità trasversali.

Thumbnail
View/Open
tesi35218855.pdf (23.66Mb)
Author
Armani, Valentina <2000>
Date
2025-10-15
Data available
2025-10-23
Abstract
il presente lavoro di tesi pone al centro la valutazione formativa, che costituisce una delle cinque dimensioni del modello TRU. Ho collaborato con un insegnante appartenente al sottogruppo del "Pensiero Algebrico" del gruppo DIVA che aveva come obiettivo realizzare un percorso incentrato sulla valutazione formativa volto a favore lo sviluppo di competenze di modellizzazione, di argomentazione e delle capacità di ascolto attivo e di partecipazione. Io come ricercatrice mi sono posta il seguente obiettivo di ricerca: indagare la possibilità di integrare una valutazione finale coerente in un percorso di insegnamento-apprendimento centrato sulla valutazione formativa, con l’intento di favorire lo sviluppo di competenze di modellizzazione e di argomentazione e delle capacità di ascolto attivo e di partecipazione degli studenti in relazione agli obiettivi di apprendimento. A tale fine mi sono posta la seguente domanda : come è possibile realizzare una valutazione finale che sia coerente con gli obiettivi di apprendimento individuati in fase di progettazione e che, attraverso il feedback, contribuisca a promuovere competenze di modellizzazione e argomentazione, capacità di ascolto attivo e partecipazione degli studenti? A partire da una sequenza didattica già progettata ho costruito una fase di valutazione con l'obiettivo di valutare gli studenti nei quattro ambiti rispetto agli obiettivi didattici prefissati all'inizio del percorso, che confluisse in un feedback mirato per ogni studente. Ho poi sperimentato l'attività in classe.Per costruire tale feedback ho raccolti dati in classe, ho creato degli indicatori e tramite questi ho elaborato per ogni studente analisi individuali discorsive e poi le ho tradotte in feedback da consegnare.
 
The present thesis focuses on formative assessment, which represents one of the five dimensions of the TRU model. I collaborated with a teacher belonging to the Algebraic Thinking subgroup of the DIVA research group, whose objective was to design a teaching sequence centered on formative assessment aimed at fostering students’ competences in mathematical modelling, argumentation, and their ability to actively listen and participate. As a researcher, my objective was to investigate the possibility of integrating a coherent final assessment within a teaching-learning process centered on formative assessment, with the aim of promoting students’ modelling and argumentation competences, as well as their active listening and participation skills, in relation to the intended learning objectives. To this end, I formulated the following research question: How can a final assessment be designed so that it is coherent with the learning objectives identified during the planning phase and, through feedback, contributes to the development of students’ modelling and argumentation competences, as well as their ability to actively listen and participate? Starting from an already designed didactic sequence, I developed an evaluation phase aimed at assessing students in the four domains according to the predetermined learning objectives, and at producing targeted feedback for each student. I then implemented this activity in the classroom. To construct such feedback, I collected classroom data, designed specific indicators, and used them to elaborate individual analytic reports for each student, which were then translated into personalized feedback to be delivered to them.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6509]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13462
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts