Fibromialgia giovanile e disturbi dell’interazione intestino-cervello: studio di coorte monocentrico su prevalenza, caratteristiche cliniche e approcci terapeutici
View/ Open
Author
Sgarlata, Martina <1998>
Date
2025-10-17Data available
2025-10-23Abstract
Introduzione: I pazienti con Fibromialgia Giovanile (FMG) riferiscono spesso sintomi gastrointestinali (GI). I disturbi dell'interazione intestino-cervello (DGBI) sono comuni nella fibromialgia dell’adulto, ma i dati relativi alla FMG sono scarsi. Questo studio valuta la prevalenza dei DGBI nella FMG e il loro impatto sulla severità di malattia.
Metodi: In questo studio osservazionale sono stati inclusi pazienti con FMG, seguiti presso l'Istituto Gaslini tra Agosto 2023 e Marzo 2025. A ogni visita sono stati raccolti l’indice di dolore diffuso (WPI) e effettuate valutazioni della severità dei sintomi caratteristici della malattia. I pazienti hanno compilato ad ogni visita un questionario specifico per i sintomi GI e i DGBI sono stati diagnosticati da un gastroenterologo pediatrico secondo i criteri di Roma IV.
Risultati: Sono stati inclusi 63 pazienti (55 femmine, 87%; età media 16,9±2,6 anni) e raccolti 238 questionari. 48 pazienti (76%) presentavano almeno un DGBI: dispepsia funzionale (63%), IBS (37%) e stipsi funzionale (15%). Il 38% dei pazienti con FMG ha riportato limitazioni nelle attività quotidiane attribuibili ai sintomi GI. Il BMI era significativamente inferiore nei pazienti con DGBI [BMI Z-score 0,005 (IQR -0,60; 1,82) vs 2,06 (IQR 0,68; 3,32); p=0,006]. All’analisi multivariata, un valore più elevato di WPI era associato in modo indipendente ai DGBI (OR 1,37, IC al 95% 1,02-1,37; p = 0,016).
Conclusioni: I DGBI sono molto frequenti nella FMG e hanno un potenziale impatto sulla capacità funzionale dei pazienti. La loro presenza si associa ad una maggior severità ed estensione del dolore muscolo-scheletrico, suggerendo l’importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione della FMG. Background: Patients with Juvenile Fibromyalgia Syndrome (JFS) often report gastrointestinal (GI) symptoms. Disorders of gut-brain interaction (DGBI) are common in adult fibromyalgia, but data in JFS are limited. This study aimed to evaluate the prevalence of DGBI in JFS and their impact on disease severity.
Methods: This observational study included patients with JFS followed at the Gaslini Institute between August 2023 and March 2025. At each visit, the Widespread Pain Index (WPI) was recorded, and the severity of characteristic fibromyalgia symptoms was assessed. Patients completed a questionnaire for GI symptoms at each visit, and DGBIs diagnoses were established by a paediatric gastroenterologist according to the Rome IV criteria.
Results: Sixty-three patients (55 females, 87%; mean age 16.9±2.6 years) were included, and 238 questionnaires were collected. Forty-eight patients (76%) had at least one DGBI: functional dyspepsia (63%), IBS (37%) and functional constipation (15%). Thirty-eight percent of patients with JFS reported limitations in daily activities due to GI symptoms. BMI was significantly lower in patients with DGBI [BMI Z-score 0.005 (IQR -0.60; 1.82) vs 2.06 (IQR 0.68; 3.32); p=0.006]. In multivariate analysis, a higher WPI was independently associated with DGBI (OR 1.37, 95% CI 1.02-1.37; p = 0.016).
Conclusions: DGBI are very common in JFS and may significantly affect patients' functional capacity. Their presence is associated with more severe and widespread musculoskeletal pain, underscoring the importance of a multidisciplinary approach in the management of JFS.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [6509]

