Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Fenomeni del parlato nella poesia italiana contemporanea (2002-2023). Un'analisi delle raccolte di Fiori, Anedda e Magrelli

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi34711836.pdf (2.298Mb)
Autore
Nosenzo, Federico <2001>
Data
2025-10-17
Disponibile dal
2025-10-23
Abstract
Il lavoro consiste nell’analisi linguistica delle raccolte di Fiori, Anedda e Magrelli pubblicate tra il 2002 e il 2023, con particolare attenzione ai fenomeni del parlato. Pertanto, l’elaborato approfondisce specialmente: aspetti legati al fonosimbolismo (onomatopee incluse), interiezioni, deissi, figure del silenzio, principali rilievi sintattici (tra cui soprattutto: moduli narrativi, procedimenti di messa in rilievo, strategie di modulazione del discorso e altri costrutti di stampo parlato), segnali discorsivi e soluzioni lessicali colloquiali.
 
My dissertation consists of a linguistic analysis of Fiori, Anedda, and Magrelli’s collections published between 2002 and 2023, particularly focusing on the spoken-language phenomena. Thus, my work especially examines: aspects related to phonosymbolism (including onomatopoeias), interjections, deixis, rhetorical silence, main syntax features (in particular: narrative elements, emphasizing, modulation strategies and other spoken-language constructions), discourse markers, and everyday-language solutions in lexicon.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6441]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13294
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto