Mostra i principali dati dell'item

dc.contributor.advisorRepetti, Renzo <1960>
dc.contributor.advisorRecchiuto, Carmine Tommaso <1984>
dc.contributor.authorLeggieri, Andrea <1984>
dc.date.accessioned2025-10-23T14:14:16Z
dc.date.available2025-10-23T14:14:16Z
dc.date.issued2025-10-16
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/13250
dc.description.abstractQuesto elaborato si concentra sull'utilizzo dei videogiochi a fini didattici, esaminando le potenzialità e le criticità che questo strumento ha nell’apprendimento immersivo e nello sviluppo del pensiero critico. Partendo da un’analisi antropologica sul ruolo del gioco, il lavoro prosegue definendo le differenze che lo accomunano ai giochi da tavolo, ed esamina le buone pratiche per utilizzare i videogiochi a fini didattici. Non di secondaria importanza è la formazione degli insegnanti sull’argomento al fine di usare in maniera più incisiva quello che alla fine potremmo considerare come uno strumento didattico performante e utilissimo. Le criticità solitamente associate a questo strumento, evidenziate da diversi autori, possono in realtà essere superate individuando il gioco più adatto e adottando il setting appropriato.it_IT
dc.description.abstractThis paper focuses on the use of video games for educational purposes, examining the potential and critical aspects of this tool for immersive learning and the development of critical thinking. Starting with an anthropological analysis of the role of games, the paper defines the differences they share with board games and examines best practices for using video games for educational purposes. Of no secondary importance is teacher training on the topic, so as to more effectively use what we ultimately consider a high-performance and highly useful teaching tool. The critical aspects typically associated with this tool, highlighted by several authors, can actually be overcome by identifying the most suitable game and adopting the appropriate setting.en_UK
dc.language.isoit
dc.rightsinfo:eu-repo/semantics/closedAccess
dc.titleL’utilizzo dei videogiochi nella didattica della storia.it_IT
dc.title.alternativeThe use of video games in history teaching.en_UK
dc.typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis
dc.subject.miurING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
dc.publisher.nameUniversità degli studi di Genova
dc.date.academicyear2024/2025
dc.description.corsolaurea9917 - SCIENZE STORICHE
dc.description.area4 - LETTERE E FILOSOFIA
dc.description.department100016 - DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA E STORIA


Files in questo item

Questo item appare nelle seguenti collezioni

Mostra i principali dati dell'item