Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi Integrata del Rischio Costiero nella Spiaggia di Camogli

Thumbnail
View/Open
tesi35088836.pdf (18.51Mb)
allegato350888361.pdf (16.06Mb)
allegato350888362.pdf (5.516Mb)
Author
Oneto, Nicola <1997>
Date
2025-10-09
Data available
2025-10-16
Abstract
Il presente lavoro di tesi si inserisce nelle attività previste nel PNRR progetto Raise. Lo studio analizza i processi di dinamica costiera del litorale di Camogli (Mar Ligure), con particolare attenzione agli effetti prodotti dalle mareggiate più intense registrate negli ultimi quarant’anni. L’attività di ricerca è stata condotta mediante l’impiego della modellazione numerica, eseguita con i software XBeach2DH (in modalità surfbeat), XBeach-G e Delft3D (modulo D-Waves). Il modello è stato implementato utilizzando rilievi topografici e batimetrici ad alta risoluzione opportunamente integrati da indagini di campo sia topografiche, che sedimentologiche. Sono stati analizzati complessivamente 40 eventi di mareggiata, equamente suddivisi tra Libeccio e Scirocco. valutando i valori di run-up lungo sette transetti rappresentativi della spiaggia. Gli eventi più intensi sono stati successivamente confrontati con simulazioni realizzate tramite XBeach-G, così da valutare la dinamica anche in regime non idrostatico. I risultati ottenuti hanno consentito di comparare gli effetti di inondazione generati dai diversi scenari ondosi, fornendo una caratterizzazione oggettiva delle aree maggiormente vulnerabili all’esposizione al rischio costiero.
 
The present thesis work is part of the activities foreseen within the PNRR project RAISE. The study analyzes the coastal dynamics of the Camogli shoreline (Ligurian Sea), with particular attention to the effects produced by the most intense storm events recorded over the past forty years. The research activity was carried out through numerical modeling, performed using the software XBeach2DH (in surfbeat mode), XBeach-G, and Delft3D (D-Waves module). The model was implemented using high-resolution topographic and bathymetric surveys, suitably integrated with field investigations of both topographic and sedimentological nature. A total of 40 storm events were analyzed, evenly divided between Libeccio and Scirocco storms, evaluating run-up values along seven representative beach transects. The most intense events were subsequently compared with simulations performed using XBeach-G, in order to assess coastal dynamics also under non-hydrostatic conditions. The results obtained allowed for a comparison of the flooding effects generated by different wave scenarios, providing an objective characterization of the areas most vulnerable to coastal risk exposure.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6259]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13206
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us