Il potere di autotutela tributaria, tra efficienza amministrativa e diritti fondamentali

View/ Open
Author
Pigureddu, Andrea <2000>
Date
2025-10-09Data available
2025-10-16Abstract
L'opera si presenta come un approfondimento in merito all'istituto giuridico dell'autotutela tributaria, che inizia col definire in generale in cosa consista il potere di autotutela per poi passare alle peculiarità di quella tributaria. Nell'analisi dell'istituto sono esposti anche le problematiche che ruotano intorno a questo potere in capo all'Amministrazione Finanziaria consistente nella possibilità di annullare i propri atti illegittimi o infondati. La prima riguarda il suo riconoscimento come diritto del contribuente e la sua conseguente impugnabilità davanti al giudice in caso di diniego; la seconda riguardo all'assenza di limiti strutturali all'autotutela sostitutiva che comporti un peggioramento della situazione del contribuente. This work has an in-depht study regarding the legal arrangement of tax self-defence, beginning with a general definition of the self-defenceand then moving on to the specifics of the one in tax law. The analysis also addresses the issues surrounding this power, which allows the Tax Administration to annul its own unlawful or unfounded actions. The first problem concerns its recognition as a taxpayer's right and its consequent challengeability before a judge in the event of denial; the second concerns the absence of structural limits to substitute self-defence which would lead to a worsening of the taxpayer's situation.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [6259]