Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Azione citoprotettiva di estratti polifenolici di alimenti della dieta mediterranea

View/Open
tesi33950848.pdf (416.5Kb)
Author
Labadini, Alessio <2003>
Date
2025-09-04
Data available
2025-09-11
Abstract
I polifenoli sono composti organici ampiamente diffusi in vari alimenti vegetali tipici della dieta mediterranea. Essi sono noti per le loro proprietà antiossidanti e citoprotettive. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare le possibili proprietà benefiche di un estratto acquoso di Za’atar, un mix di erbe aromatiche (Origanum syriacum, Sesamum indicum, Rhus coriaria e Thymbra spicata), tutte ricche di polifenoli. A tale scopo, è stato impiegato un modello cellulare di disfunzione endoteliale costituito da cellule endoteliali della vena ombelicale umana (HECV) sottoposte a danno ossidativo indotto dal perossido di idrogeno ed esposte successivamente all’estratto di Za’atar. Gli effetti sono stati quindi valutati utilizzando vari saggi biochimici per testare la vitalità cellulare (saggio MTT), la produzione di ROS (colorazione DCF) e la perossidazione lipidica (saggio TBARS). I dati indicano un potenziale citoprotettivo dell’estratto, suggerendone la possibile applicazione come agente nutraceutico.
 
Polyphenols are organic compounds widely found in various vegetal foods typical of the Mediterranean diet. They are known for their antioxidant and cytoprotective properties. The purpose of this study was to evaluate the possible beneficial properties of a water extract of Za’atar, a mix of aromatic herbs (Origanum syriacum, Sesamum indicum, Rhus coriaria, and Thymbra spicata) that are all rich in polyphenols. To this aim, a cellular model of endothelial dysfunction was employed, consisting of human umbilical vein endothelial cells (HECV) subjected to oxidative insult with hydrogen peroxide and then exposed to the Za’atar extract. The effects were then assessed using various biochemical assays to test cell viability (MTT assay), ROS production (DCF staining), and lipid peroxidation (TBARS assay). The data indicate a cytoprotective potential of the extract, suggesting its possible application as a nutraceutical agent.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3221]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12822
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us