Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valutazione delle forze e dei momenti durante il movimento vestibolare di un molare superiore con allineatori a stampa diretta: studio in vitro che confronta l'impatto dello spessore e della composizione del materiale

View/Open
tesi33390837.pdf (25.37Mb)
Author
Provenzano, Chiara <1997>
Date
2025-07-23
Data available
2025-07-31
Abstract
Obiettivo: Indagare le forze e i momenti generati dagli allineatori stampati direttamente (DPA) durante il movimento corporeo vestibolare di un primo molare mascellare, confrontando diversi spessori degli allineatori e composizioni di resina. Materiali e metodi: È stato utilizzato un sensore triassiale di forza e momento per misurare le forze e i momenti durante un'attivazione di 0,50 mm per il movimento corporeo vestibolare del primo molare superiore sinistro (UL6) e dei denti adiacenti, impiegando due diversi allineatori stampati in 3D e due differenti spessori. Gli allineatori sono stati realizzati in resina fotopolimerizzabile trasparente TC-85 e TA-28. Lo studio ha coinvolto quattro gruppi sperimentali, utilizzando i due materiali in combinazione con spessori di 0,5 mm e 0,7 mm ciascuno. Risultati: Per il materiale TA-28 sono state osservate differenze significative in alcune componenti delle forze e dei momenti confrontando gli spessori di 0,5 mm (L) e 0,7 mm (H). Al contrario, il materiale TC-85 ha mostrato minore variabilità tra gli spessori elevato e ridotto, senza differenze significative nelle forze e nei momenti. Con uno spessore di 0,7 mm, TA-28 ha evidenziato un aumento significativo (p<0,001) della forza vestibolare (0,62 N [0,64; 0,56]) rispetto a TC-85 (-0,30 N [-0,37; -0,22]); per lo spessore di 0,5 mm, si è osservata la stessa tendenza, con TA-28 che ha generato una forza vestibolare pari a -0,59 N·mm [-0,65; -0,55] e TC-85 pari a -0,32 N·mm [-0,35; -0,30]. Conclusioni: Il materiale TA-28 ha dimostrato la capacità di generare forze fisiologiche per la traslazione vestibolare di un molare superiore, con un’ampiezza di forza maggiore rispetto al materiale TC-85.
 
Objective: to investigate the forces and moments generated by direct-printed aligners (DPAs) during the buccal bodily movement of a maxillary first molar, comparing different aligner thicknesses and resin compositions. Materials and methods: A three-axis force and moment sensor was used to measure the forces and moments during an activation 0.50 mm of bodily buccal movement of the upper left first molar (UL6) and the adjacent teeth using two different 3D-printed aligners and two different thicknesses. 3D-printed aligners were fabricated using TC-85 and TA-28 clear photocurable resin. The study involved four experimental groups. Using the two materials and thicknesses of 0.5mm and 0.7mm each. Results: For the TA-28 material, significant differences were observed in certain forces and moments components when comparing 0.5 (L) and 0.7mm (H) thicknesses. In contrast, the TC-85 material displayed less variability between high and low thicknesses, with no significant differences observed across the forces and moments. At 0.7 thickness, TA-28 exhibited a significant increase (p<0.001) in the buccal force (0.62N [0.64,0.56]) when compared to TC-85 (-0.30N [-0.37,-0.22]); for 0.5 thickness, the same trend observed for high thickness was seen buccal force, with TA-28 delivering -0.59N.mm [-0.65, -0.55] and TC-85 at -0.32 [-0.35, -0.30] Conclusions: TA-28 material demonstrated the ability to deliver physiological forces for an upper molar buccal translation with an increased range amount of force when compared to TC-85.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12723
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us