Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Studio e sviluppo di uno strumento di Business Intelligence per l'analisi degli incarichi didattici di un dipartimento universitario

View/Open
tesi33436885.pdf (2.561Mb)
Author
Niccoli, Maria <2002>
Date
2025-07-17
Data available
2025-07-24
Abstract
Negli ultimi anni, la crescente disponibilità di dati e la necessità di ottimizzare i processi decisionali hanno dato adito al proliferare dell’utilizzo della Business Intelligence, soprattutto in ambito aziendale. Questa metodologia trova applicazione anche in altri contesti, come quello della gestione accademica, dove l’analisi dei dati può contribuire a rendere le decisioni più efficaci ed efficienti. Nel contesto accademico, il coordinamento degli incarichi didattici rappresenta un’attività complessa e cruciale, fondamentale per garantire il corretto adempimento degli oneri formativi di un dipartimento. Questo lavoro si propone di studiare e sviluppare uno strumento di Business Intelligence in grado di agevolare l’analisi del carico didattico dei docenti, della distribuzione degli insegnamenti e della copertura complessiva dei corsi, fornendo un valido supporto ai responsabili della pianificazione accademica e facilitando il monitoraggio e la pianificazione della didattica universitaria. Ad essere preso in esame è il Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova. Attraverso l’elaborazione e la visualizzazione dei dati tramite una dashboard interattiva, lo strumento sviluppato consente di monitorare dinamicamente la distribuzione dei compiti didattici all’interno del dipartimento ed individuare eventuali criticità. Il risultato è uno strumento flessibile e intuitivo, in grado di migliorare l’efficienza della gestione della didattica del dipartimento, con possibilità di estensione ad altri contesti accademici o amministrativi.
 
In recent years, the growing availability of data and the need to optimize decision-making processes have led to the proliferation of Business Intelligence, especially in the corporate sphere. This methodology also finds application in other contexts, such as academic management, where data analysis can help make decisions more effective and efficient. In the academic context, coordinating teaching assignments is a complex and crucial activity, essential to ensuring the proper fulfillment of a department's educational obligations. This work aims to study and develop a Business Intelligence tool capable of facilitating the analysis of faculty workloads, course distribution, and overall course coverage, providing valuable support to academic planning managers and facilitating the monitoring and planning of university teaching. The Department of Computer Science, Bioengineering, Robotics, and Systems Engineering at the University of Genoa is being examined. By processing and visualizing data via an interactive dashboard, the developed tool allows for dynamic monitoring of the distribution of teaching tasks within the department and identification of any critical issues. The result is a flexible and intuitive tool capable of improving the efficiency of the department's teaching management, with the possibility of extension to other academic or administrative contexts.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [3218]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12646
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us