" La SDO Riabilitativa: uno strumento per la valutazione della qualità dei reparti riabilitativi"
View/ Open
Author
Alessandroni, Matilde <2001>
Date
2025-07-09Data available
2025-07-17Abstract
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la qualità in sanità è il grado in cui i servizi sanitari offerti ai singoli pazienti e alle popolazioni migliorano i risultati di salute desiderabili, tenendo conto dei costi, della sicurezza e dell'accessibilità.
Per fare ciò, serve uno strumento di analisi e monitoraggio, che valuti periodicamente gli standard qualitativi dei servizi offerti, basandosi sull'analisi dei dati raccolti, sull’individuazione di aree di miglioramento, sull’implementazione di soluzioni innovative e sulla valutazione periodica dei risultati. La SDO viene utilizzata nella pratica clinica per valutare, all’ingresso e alle dimissioni, i pazienti ricoverati. Dai dati raccolti si possono trarre importanti valutazioni sulla qualità dei servizi erogati, poiché contiene dati clinici, diagnostici, terapeutici e organizzativi che riguardano l’intero percorso di cura dello stesso durante la degenza ospedaliera.
Con la presente tesi, ci poniamo lo scopo di analizzare l’applicazione della scheda di dimissioni ospedaliera riabilitativa, come strumento di valutazione e analisi della qualità dei servizi erogati dagli enti ospedalieri. Abbiamo creato un case study, in cui applicheremo la SDO-Riabilitativa presso il reparto di riabilitazione cardiologica della struttura complessa dell’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, definiremo la capacità della Sdo-R di valutare la qualità delle cure erogate. Infatti, verrà valutato l’intervento riabilitativo mediante l’analisi statistica dei dati raccolti dalle scale della SDO-R di ciascun paziente ricoverato con Cod.56 da Ottobre 2024 ad Aprile 2025. Si osserverà che tale strumento di valutazione, risulta essere pratico, adeguato, veloce e di facile applicazione, essendo già utilizzato dagli operatori sanitari nell’ordinaria pratica clinica, non richiede risorse o tempo aggiuntivo, definendosi quindi come un ottimo mezzo per monitorare il livello assistenziale offerto. According to the World Health Organization (WHO), quality in health is the degree to which health services offered to individual patients and populations improve desirable health outcomes, taking into account cost, safety and accessibility.
To do this, we need an analysis and monitoring tool that periodically evaluates the quality standards of the services offered, based on the analysis of the data collected, the identification of areas for improvement, the implementation of innovative solutions and periodic evaluation of results. The SDO is used in clinical practice to evaluate, on admission and discharge, hospitalized patients. From the data collected, important assessments can be made on the quality of the services provided, since it contains clinical, diagnostic, therapeutic and organizational data that concern the entire treatment path during the hospital stay.
With this thesis, we aim to analyze the application of the rehabilitation hospital discharge card as a tool for evaluating and analyzing the quality of services provided by hospitals. We have created a case study, in which we will apply the SDO-Rehabilitation at the cardiological rehabilitation department of the complex structure of the hospital San Bartolomeo di Sarzana, we will define the capacity of the Sdo-R to assess the quality of care provided. In fact, the rehabilitation intervention will be evaluated through statistical analysis of the data collected from the SDO-R scales of each patient admitted with Cod.56 from October 2024 to April 2025. It will be noted that this assessment tool is practical, adequate, fast and easy to apply, being already used by health professionals in routine clinical practice, does not require additional resources or time, Thus defining itself as an excellent means of monitoring the level of assistance offered.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [6129]