Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le realtà delle tifoserie organizzate: prospettive educative giovanili.

View/Open
tesi33216868.pdf (671.8Kb)
Author
Moretti, Erica <2000>
Date
2025-07-11
Data available
2025-07-17
Abstract
Il presente lavoro propone una duplice prospettiva sulla realtà del tifo organizzato. Il fenomeno ultras viene anzitutto osservato e interpretato attraverso una lente pedagogica, nella sua componente deviante e violenta per poi fornire una visione differente attraverso una prospettiva educativa. A seguito di ricerche sul fenomeno, la realtà delle tifoserie organizzate risulta essere fortemente permeata dalla violenza, dall'illegalità e dall'ostilità, ma è possibile mettere in atto un'educazione al tifo. Attualmente sono stati sviluppati e realizzati molteplici progetti di educazione al tifo per un tifo educato, che miri alla responsabilizzazione, al rispetto, alla sana competizione, alla solidarietà e all'inclusione. Questa lente educativa sulla realtà del tifo organizzato permette di osservare il fenomeno da una nuova prospettiva, non più solamente deviante e violenta, ma come una realtà che può educare ed essere educata.
 
This paper proposes a double perspective on the reality of organized cheering. The ultras phenomenon is first observed and interpreted through a pedagogical lens, in its deviant and violent component and then provides a different vision through an educational perspective. Following research on the phenomenon, the reality of organized fans turns out to be strongly permeated by violence, illegality and hostility, but it is possible to implement an education in tifo. Currently, multiple cheering education projects have been developed and implemented for polite cheering, which aims at accountability, respect, healthy competition, solidarity and inclusion. This educational lens on the reality of organized tifo allows us to observe the phenomenon from a new perspective, no longer only deviant and violent, but as a reality that can educate and be educated.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12426
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us