Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Informare con i dati: la forza del data journalism nel futuro dell'informazione

View/Open
tesi33175834.pdf (3.071Mb)
Author
Contiero, Sara <1995>
Date
2025-07-10
Data available
2025-07-17
Abstract
La presente tesi di laurea ha come obiettivo l’analisi della diffusione del data journalism, tracciata attraverso un quadro analitico di ricerca sulla genesi e lo sviluppo di questo metodo giornalistico innovativo. L’utilizzo crescente delle nuove tecnologie digitali negli ambiti più svariati ed eterogenei ha portato come conseguenza la produzione di una vasta mole di dati, dalla cui acquisizione e rielaborazione è possibile ricavare informazioni. È in questo scenario dinamico che s’inseriscono le sfide del data journalism: da un lato, costituire un esempio metodologico per la trasparenza e la replicabilità dei suoi processi di lavoro e dall’altro, far emergere grazie all’analisi dei dati, pattern e notizie altrimenti invisibili o troppo ampie per essere raccontate con strumenti tradizionali. Dopo aver teorizzato i passaggi del percorso, questi ultimi sono stati verificati attraverso un esperimento realizzato tramite interviste ad esperti del settore. Questo tipo di giornalismo ha contribuito a ridare credibilità alla professione giornalistica, grazie all’adozione di metodi trasparenti, verificabili e basati su fonti quantitative. La possibilità di raccontare i fatti attraverso l’evidenza dei dati ha rafforzato il legame tra informazione e verità, contrastando la disinformazione e aumentando la fiducia del pubblico.
 
The present thesis aims to analyze the diffusion of data journalism, traced through an analytical research framework on the genesis and development of this innovative journalistic method. The increasing use of new digital technologies in the most varied and heterogeneous fields has led to the production of a vast amount of data, from whose acquisition and re-elaboration it is possible to obtain information. It is in this dynamic scenario that the challenges of data journalism arise: on the one hand, to constitute a methodological example for the transparency and replicability of its work processes and on the other, to bring out, thanks to the analysis of data, patterns and news that would otherwise be invisible or too broad to be told with traditional tools. After having theorized the steps of the path, the latter were verified through an experiment carried out through interviews with experts in the sector. This type of journalism has contributed to restoring credibility to the journalistic profession, thanks to the adoption of transparent, verifiable methods based on quantitative sources. The ability to tell the facts through data evidence has strengthened the link between information and truth, countering misinformation and increasing public trust.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12389
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us