Il sovraffollamento carcerario: analisi di un problema sistemico
Mostra/ Apri
Autore
Dalla Mora Arrigoni, Glenda <2001>
Data
2025-07-09Disponibile dal
2025-07-17Abstract
Nella tesi si affronta la tematica del sovraffollamento delle carceri, ancora oggi molto dibattuto e al quale non si è mai riusciti a porre rimedio. Il lavoro di ricerca è stato svolto analizzando il fenomeno sia a livello interno, con lo studio dei diversi provvedimenti adottati nel corso degli anni per fronteggiare la situazione, sia a livello sovranazionale, guardando come la Corte di Strasburgo e la Corte di giustizia hanno fornito tutela ai detenuti vittime di sovraffollamento.
Nella parte finale della tesi, si discute degli interventi più recenti, che intervengono su diversi aspetti, tra cui, quello di evitare l’ingresso in carcere a coloro che sono stati condannati ad una pena detentiva breve, al fine di limitare gli ingressi in carcere. Si interviene anche su temi come l’incremento del personale di polizia, la liberazione anticipata e in materia edilizia.
In conclusione, sulla base della disamina dei diversi interventi adottati nel corso degli anni, che non sono mai stati decisivi nella soluzione del problema, si può affermare la necessità di intervenire su più fronti, al fine di poter fronteggiare il sistemico problema del sovraffollamento delle carceri e di garantire la tutela dei diritti dei detenuti. The thesis addresses the issue of prison overcrowding, which is still much debated today and which has never been remedied. The research work was carried out by analyzing the phenomenon both at an internal level, with the study of the various measures adopted over the years to deal with the situation, and at a supranational level, looking at how the Court of Strasbourg and the Court of Justice have provided protection to prisoners who are victims of overcrowding.
In the final part of the thesis, the most recent interventions are discussed, which intervene on various aspects, including that of preventing those who have been sentenced to a short prison sentence from entering prison, in order to limit prison entries. We also intervene on issues such as increasing police personnel, early release and construction matters.
In conclusion, based on the examination of the various interventions adopted over the years, which have never been decisive in solving the problem, we can affirm the need to intervene on multiple fronts, in order to be able to tackle the systemic problem of prison overcrowding and to guarantee the protection of prisoners' rights.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6130]