Mostra i principali dati dell'item
L'IA nella scuola primaria e nella didattica inclusiva: opportunità e sfide.
dc.contributor.advisor | Manganello, Flavio <1977> | |
dc.contributor.advisor | Ferlino, Lucia <1964> | |
dc.contributor.author | Fortis, Martina <1998> | |
dc.date.accessioned | 2025-07-10T14:17:20Z | |
dc.date.available | 2025-07-10T14:17:20Z | |
dc.date.issued | 2025-07-07 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/12248 | |
dc.description.abstract | L’intelligenza artificiale (IA) è sempre più presente nell’istruzione, spinta dal bisogno di innovare la didattica, rispondere ai bisogni degli studenti e personalizzare l’apprendimento. Nella scuola primaria, può rendere la didattica più inclusiva, interattiva ed efficace. Le applicazioni spaziano da sistemi adattivi, chatbot, learning analytics e strumenti compensativi, utili anche per alunni con DSA e BES. Tuttavia, l’introduzione dell’IA comporta sfide tecniche, etiche e pedagogiche, come la gestione dei dati e il rischio di riprodurre disuguaglianze. Il Piano Nazionale Scuola Digitale e le Linee guida per l’inclusione promuovono un uso consapevole delle tecnologie. Questo studio analizza le opinioni e preoccupazioni dei docenti, per individuare ostacoli e opportunità nell’adozione dell’IA, con l’obiettivo di promuoverne un uso etico, inclusivo e fondato su basi pedagogiche solide. | it_IT |
dc.description.abstract | Artificial Intelligence (AI) is increasingly present in education, driven by the need to innovate teaching methods, address students' needs, and personalize learning. In primary school, it can make teaching more inclusive, interactive, and effective. Applications range from adaptive learning systems and chatbots to learning analytics and compensatory tools, which are also useful for students with Special Educational Needs and Disabilities (SEND). However, the introduction of AI also brings technical, ethical, and pedagogical challenges, such as data management and the risk of reinforcing existing inequalities. The National Digital School Plan and the Guidelines for Inclusion promote a conscious use of technology. This study analyzes teachers’ opinions and concerns to identify obstacles and opportunities in adopting AI, with the aim of promoting its ethical, inclusive, and pedagogically sound use. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/restrictedAccess | |
dc.title | L'IA nella scuola primaria e nella didattica inclusiva: opportunità e sfide. | it_IT |
dc.title.alternative | AI in primary school and inclusive teaching: opportunities and challenges | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2024/2025 | |
dc.description.corsolaurea | 9322 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | |
dc.description.area | 5 - SCIENZE DELLA FORMAZIONE | |
dc.description.department | 100014 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [6130]