Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Traduzione e commento di “Serrer les dents” di Valérie Péronnet e Marie-Laure Brunel-Dupin

Mostra/Apri
tesi33021821.pdf (2.280Mb)
Autore
Chari, Siham <1999>
Data
2025-07-07
Disponibile dal
2025-07-10
Abstract
Serrer les dents è un thriller scritto da Marie-Laure Brunel-Dupin e Valérie Péronnet, ispirato a un caso criminale realmente accaduto e pubblicato il 20 marzo 2024 dalla casa editrice Hachette, nella collana Black Lab. Il romanzo ha come protagonista Mina Lacan e racconta il caso criminale di Aurélie ed Elisabeth, nipote e zia, ritrovate morte e parzialmente carbonizzate nella loro abitazione. La profiler Mina Lacan, con i suoi colleghi, si occuperà della stesura del profilo in base alle informazioni rinvenute sul posto per poter risalire all’identità dell’autore. Uno dei temi principali affrontati dalle autrici è quello della violenza sulle donne, con un particolare focus su casi reali avvenuti in Francia a partire dai primi anni 2000. Attraverso un’analisi dettagliata e spesso cruda, le autrici mettono in luce storie di soprusi, abusi e femminicidi che riflettono problematiche sistemiche e culturali. Con questo lavoro di traduzione, il mio obiettivo è quello di rendere quest'opera finalmente accessibile al pubblico italiano.
 
Serrer les dents is a thriller written by Marie-Laure Brunel-Dupin and Valérie Péronnet, inspired by a real-life criminal case and published on March 2024 by the Hachette publishing house in the Black Lab series. The novel stars Mina Lacan and narrates the criminal case of Aurélie and Elisabeth, niece and aunt, who were found dead and partially charred in their home. Profiler Mina Lacan, with her colleagues, will profile the case based on information found at the scene in order to trace the identity of the perpetrator. One of the main themes addressed by the authors is violence against women, with a particular focus on real cases that have occurred in France since the early 2000s. Through detailed and often stark analysis, the authors highlight stories of abuse, harassment and feminicide that reflect systemic and cultural issues. With this translation work, my goal is to make this book finally accessible to the Italian public.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6130]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12200
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico