Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Predittori di efficacia dell’intervento di impianto Gel Stent in pazienti affetti da glaucoma

Mostra/Apri
tesi33219852.pdf (11.07Mb)
Autore
Silvestri, Francesco <1999>
Data
2025-07-01
Disponibile dal
2025-07-03
Abstract
Introduzione: Valutare sicurezza e fattori predittivi di efficacia a lungo termine dell’impianto gel stent per il trattamento del glaucoma. Metodi: Studio retrospettivo su pazienti sottoposti ad impianto di gel stent, con o senza chirurgica della cataratta concomitante. Sono stati definiti quattro criteri di successo: (A) pressione intraoculare (PIO) ≤21mmHg con riduzione ≥20%; (B) PIO ≤18mmHg con riduzione ≥20%; (C) PIO ≤15mmHg con riduzione ≥25% e (D) PIO ≤12mmHg con riduzione ≥30%. Venivano registrate le caratteristiche cliniche oculare e preoperatorie, l’andamento della PIO, numero di farmaci, complicanze e reinterventi nel tempo. Sono state realizzate curve di Kaplan-Meier. È stata utilizzata la regressione Cox per stimare l’effetto delle caratteristiche oculari e demografiche sul rischio di fallimento. Risultati: Sono stati analizzati 269 occhi di 225 pazienti. I tassi di successo ad un anno erano: 48% (IC 42%, 55%), 45% (IC 40%, 52%), 37% (IC 32%, 44%), 30% (IC 24%, 36%) rispettivamente per i criteri A, B, C, D. I farmaci ipotonizzanti sono diminuiti da 3,12±0,13 a 0,65±0,4 per occhio, con una riduzione media di -2,47 principi attivi (IC 95%, da -2,33 a -2,61; p<0.001). Incidenza di complicanze: 1,8%. Incidenza di manovre post-operatori: 333 needling eseguiti (1,29 per occhio in media). Il 29,4% degli occhi ha richiesto un secondo intervento chirurgico. Tra i fattori predittivi, una PIO preoperatoria più alta risultava associata a maggior sopravvivenza dell’intervento (p=0,01), un numero maggiore di farmaci aumentava il rischio di fallimento (p=0.04). Una tendenza negativa è emersa in caso di chirurgia combinata. Conclusioni: L’intervento di gel stent mostra risultati migliori nei pazienti con PIO preoperatoria maggiore, in terapia con un numero ridotto di farmaci e in assenza di intervento di cataratta. I risultati sono sovrapponibili a quelli riportati per la trabeculectomia, sebbene resti da chiarire il diverso profilo di rischio delle due metodiche.
 
Introduction: To evaluate the safety and long-term predictive factors of efficacy of gel stent implantation for glaucoma treatment. Methods: Retrospective study of patients undergoing gel stent implantation, with or without concomitant cataract surgery. Four success criteria were defined: (A) intraocular pressure (IOP) ≤21 mmHg with ≥20% reduction; (B) IOP ≤18 mmHg with ≥20% reduction; (C) IOP ≤15 mmHg with ≥25% reduction; and (D) IOP ≤12 mmHg with ≥30% reduction. Preoperative and ocular clinical characteristics, IOP trends, number of medications, complications, and reoperations were recorded. Kaplan-Meier survival curves were plotted. Cox regression was used to estimate the effect of ocular and demographic characteristics on failure risk. Results: A total of 269 eyes from 225 patients were analyzed. One-year success rates were 48% (CI 42, 55%), 45% (CI 40, 52%), 37% (CI 32, 44%), and 30% (CI 24, 36%) for criteria A, B, C, and D, respectively. Hypotensive medications decreased from 3.12±0.13 to 0.65±0.4 per eye, with a mean reduction of -2.47 molecules (95% CI -2.33 to -2.61; p<0.001). Complication rate was 1.8%. Postoperative interventions: 333 needlings performed (mean, 1.29 per eye). An additional glaucoma surgery was required in 29.4% of eyes. Among predictive factors, higher preoperative IOP was associated with better surgical survival (p=0.01), while a greater number of medications increased failure risk (p=0.04). Combined surgery showed a negative trend in survival. Conclusions: Gel stent implantation shows better outcomes in patients with higher preoperative IOP, fewer medications, and when not combined with cataract surgery. Results are comparable to those of trabeculectomy, although the specific risk profile remains to be clarified.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5787]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12178
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico