TRACTIONS: studio osservazionale prospettico multicentrico sulle variabili associate ad outcome sfavorevole nel trauma toracico

View/ Open
Author
Gamba, Tommaso <1998>
Date
2025-06-20Data available
2025-06-26Abstract
Introduzione
Il trauma toracico rappresenta una sfida clinica nella gestione del dolore acuto e delle complicanze respiratorie. Questo studio, una subanalisi dello studio multicentrico TRACTIONS, valuta specificamente l’andamento del punteggio NRS (Numeric Rating Scale) in relazione alle terapie analgesiche adottate durante il percorso assistenziale.
Obiettivi
L'obiettivo primario di questa analisi è confrontare l'efficacia dei vari approcci analgesici (paracetamolo/FANS, oppioidi deboli, oppioidi forti), valutando le variazioni dei punteggi NRS in 65 pazienti con trauma toracico lieve-moderato.
Materiali e Metodi
Si tratta di uno studio retrospettivo-prospettico osservazionale su 65 pazienti. Sono stati raccolti i punteggi NRS iniziali e i tipi di analgesia somministrati: 10 pazienti hanno ricevuto esclusivamente paracetamolo/FANS, 12 pazienti oppioidi deboli da soli o combinati con paracetamolo/FANS e 18 pazienti oppioidi forti da soli o in combinazione con altri analgesici. L’analisi statistica ha previsto il confronto delle medie NRS tra i diversi gruppi terapeutici per determinare l’efficacia analgesica.
Risultati
I pazienti trattati esclusivamente con paracetamolo/FANS hanno mostrato un punteggio NRS medio di circa 7,0. Gruppi trattati con oppioidi deboli hanno registrato punteggi iniziali simili (media NRS 7,0), mentre quelli trattati con oppioidi forti hanno presentato una media NRS iniziale leggermente inferiore (circa 6,9). È emerso un trend di riduzione più marcato nei punteggi NRS tra i pazienti che hanno ricevuto oppioidi forti. L'uso combinato di analgesici di base e oppioidi ha mostrato un miglior controllo del dolore.
Discussione e Conclusioni
Il confronto tra le strategie analgesiche evidenzia la necessità di approcci multimodali per ottimizzare la gestione del dolore nei pazienti con trauma toracico. Un uso appropriato degli oppioidi, in combinazione con analgesici di base, permette una riduzione significativa del dolore, sottolineand Introduction
Thoracic trauma represents a clinical challenge in the management of acute pain and respiratory complications. This study, a sub-analysis of the multicenter TRACTIONS study, specifically evaluates the trend of the Numeric Rating Scale (NRS) scores in relation to the analgesic therapies administered during the care process.
Objectives
The primary objective of this analysis is to compare the effectiveness of different analgesic approaches (paracetamol/NSAIDs, weak opioids, strong opioids) by evaluating changes in NRS scores in 65 patients with mild to moderate thoracic trauma.
Materials and Methods
This is a retrospective-prospective observational study involving 65 patients. Initial NRS scores and the types of analgesia administered were collected: 10 patients received paracetamol/NSAIDs only, 12 patients received weak opioids alone or in combination with paracetamol/NSAIDs, and 18 patients received strong opioids alone or combined with other analgesics. Statistical analysis involved comparing average NRS scores between different therapeutic groups to determine analgesic efficacy.
Results
Patients treated exclusively with paracetamol/NSAIDs showed an average NRS score of about 7.0. Groups treated with weak opioids had similar initial scores (average NRS 7.0), while those treated with strong opioids had a slightly lower initial NRS average (around 6.9). A more pronounced reduction trend in NRS scores was observed among patients receiving strong opioids. The combined use of basic analgesics and opioids showed better pain control.
Discussion and Conclusions
The comparison between analgesic strategies highlights the need for multimodal approaches to optimize pain management in patients with thoracic trauma. Appropriate use of opioids, in combination with basic analgesics, allows for a significant reduction in pain, emphasizing the importance of personalized therapeutic protocols to improve clinical outcomes.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5738]