Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Monitoraggio di Salmonella enterica negli alimenti e il suo legame con i fattori climatici: uno studio su Piemonte e Liguria

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi33086838.pdf (2.574Mb)
Autore
Derihaci, Bianca Margareta <2000>
Data
2025-06-18
Disponibile dal
2025-06-26
Abstract
La sicurezza alimentare rappresenta una priorità crescente a livello globale, soprattutto in relazione ai cambiamenti climatici che possono influenzare la diffusione e la persistenza dei patogeni alimentari. Salmonella enterica è uno dei principali agenti eziologici di infezioni gastrointestinali a trasmissione alimentare. Questo studio si propone di analizzare la prevalenza di Salmonella in diverse matrici alimentari nel periodo 2013 - 2022, in Piemonte e Liguria, e di valutare l’associazione tra la contaminazione e variabili climatiche, con particolare attenzione a temperatura e umidità relativa. Sono stati analizzati 54 679 campioni alimentari, secondo protocolli normativi europei (Reg. CE 2073/2005) e metodiche standardizzate (ISO 6579-1:2017). I dati microbiologici, ottenuti dal sistema SIGLA dell’IZSPLV, sono stati integrati con dati climatici provenienti da stazioni ARPA regionali e da fonti satellitari (Copernicus). L’analisi statistica è stata condotta utilizzando modelli di regressione di Poisson e modelli lineari generalizzati a effetti misti (GLMM), considerando anche l’indice combinato temperatura-umidità (THI). I risultati hanno evidenziato un’associazione positiva tra incremento termico e prevalenza di contaminazioni da Salmonella spp., in particolare nei mesi più caldi, con un rischio maggiore del 5% per ogni grado in più. Le matrici alimentari più colpite risultano essere prodotti crudi di origine animale e alcune categorie vegetali pronte al consumo. Le evidenze raccolte confermano l’influenza delle variabili climatiche sulla sicurezza alimentare e sottolineano la necessità di rafforzare i sistemi di sorveglianza integrata, con un approccio proattivo e adattativo.
 
Food safety is an increasingly critical issue worldwide, particularly in light of climate change, which can significantly influence the spread and persistence of foodborne pathogens. Salmonella enterica is one of the primary etiological agents of foodborne gastrointestinal infections. This study aims to assess the prevalence of Salmonella in various food matrices between 2013 and 2022 in the Italian regions of Piemonte and Liguria, and to evaluate the association between contamination and climatic variables, with a specific focus on temperature and relative humidity. A total of 54679 food samples were analyzed following European regulatory standards (Regulation EC 2073/2005) and standardized microbiological methods (ISO 6579-1:2017). Microbiological data, collected through the SIGLA laboratory information system of IZSPLV, were integrated with climate data obtained from regional ARPA stations and satellite sources (Copernicus). Statistical analyses were performed using Poisson regression and generalized linear mixed models (GLMMs), including the Temperature-Humidity Index (THI) as a combined climatic indicator. Results showed a positive association between rising temperatures and the prevalence of Salmonella spp. contamination, particularly during warmer months, with a 5% increase in risk for each additional degree Celsius. The most affected food categories included raw animal products and certain ready-to-eat vegetables. These findings confirm the impact of environmental variables on food safety and highlight the urgent need to strengthen integrated surveillance systems with a proactive and adaptive approach.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5738]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12120
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico