Morfometria e abitudini alimentari del palombo comune Mustelus mustelus (Linnaeus, 1758) (Chondrichthyes, Triakidae) nelle acque delle Isole Canarie
View/ Open
Author
Gugliotta, Chiara <1999>
Date
2025-05-14Data available
2025-05-22Abstract
Lo studio della biologia delle specie ittiche è di fondamentale importanza per l’acquisizione di
informazioni utili sull’ecologia delle specie, necessarie per una buona gestione delle risorse e per
l’attuazione di strategie di conservazione efficaci. Il quadro riguardante la morfometria e
l’alimentazione dà un contributo non solo alla comprensione delle relazioni tra specie a livello trofico,
ma anche all’individuazione di variabilità morfometriche e comportamentali delle specie in relazione
ai diversi habitat in cui vive, quindi ai fattori biotici e abiotici che li caratterizzano. Il palombo è una
specie bentonica predatrice che svolge un ruolo chiave nell’equilibrio dell’ecosistema controllando i
livelli inferiori della catena alimentare. Questo studio, attraverso un’analisi dei contenuti stomacali
di esemplari campionati in Atlantico Sud-Orientale, nell’area intorno le Isole Canarie, ha lo scopo di
ampliare le conoscenze sul comportamento trofico della specie Mustelus mustelus, oltre che
individuare possibili differenze morfometriche tra i sessi e gli individui della stessa specie analizzati
in altre aree del mondo. The study of fish species biology is crucial in gathering helpful information on species ecology, which
is essential for good resource management and the implementation of conservation practices. The
framework concerning morphometry and feeding behaviours is not only useful for the comprehension
of trophic interactions between species but also for being aware of morphometric and behavioural
differences related to the different environments in which they live, and those biotic and abiotic
factors that characterize them. Smooth-hound is an inshore predatory fish that plays a central role in
keeping ecological balance through regulation of lower trophic levels of the food chain. This study,
through an analysis of the stomach contents of specimens sampled in the southeastern Atlantic Ocean
off the Canary Islands, aims to broaden knowledge on the trophic habits of Mustelus mustelus, as well
as identifying possible morphometric differences by the sexes and with conspecific individuals in
other areas of the world.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5680]