Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Approcci terapeutici per il trattamento delle dislipidemie

Mostra/Apri
tesi32441717.pdf (3.070Mb)
Autore
Cella, Jessica <1994>
Data
2025-03-26
Disponibile dal
2025-04-03
Abstract
Le dislipidemie sono caratterizzate da un elevato livello di colesterolo totale (TC), colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C), trigliceridi (TG) e/o da un abbassamento del livello di colesterolo lipoproteico ad alta densità (HDL-C). Tali condizioni sono associate allo sviluppo di malattie cardiovascolari che costituiscono la prima causa di morte nel mondo. In questa tesi si discuteranno sia i farmaci attualmente utilizzati nel trattamento delle dislipidemie (e.g., statine, ezetimibe, fibrati, niacina, sequestranti biliari, acidi grassi omega 3) sia i composti e gli approcci più recenti i (approvati e in fase di sperimentazione) che hanno il potenziale di rivoluzionare significativamente la gestione delle dislipidemie in termini di efficacia, rapporto rischio/beneficio e ‘’compliance’’ del paziente.
 
Dyslipidaemias are characterized by elevated levels of total cholesterol (TC), triglycerides (TGs), and low-density lipoprotein cholesterol (LDL-C) and by the reduction of high-density lipoprotein cholesterol (HDL-C) levels. Dyslipidaemias pose significant risks for cardiovascular diseases. This thesis reviews the drugs currently used for the treatment of dyslipidaemias (e.g., statins, ezetimibe, fibrates, niacin, bile acid sequestrants, omega-3 fatty acid). Additionally, the novel small-molecule and biotechnological drugs recently approved or under (pre)clinical evaluation are discussed, highlighting their therapeutic value in terms of efficacy, risk–benefit ratio and patients’ compliance.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11861
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico