La materialità nel report di sostenibilità: evoluzione della regolamentazione e analisi empirica.

View/ Open
Author
Dall'Agata, Camilla <1999>
Date
2025-03-26Data available
2025-04-03Abstract
Negli ultimi anni, i Report di Sostenibilità, hanno assunto un ruolo sempre più importante nella gestione aziendale, portando all'evoluzione e all’identificazione di standard di riferimento.
Il seguente elaborato analizza la materialità all’interno dei Report, sottolineando l’evoluzione dagli Standard GRI (Global Reporting Initiative) agli ESRS (European Sustainability Reporting Standards). In particolare, viene approfondito il concetto di Doppia Materialità, introdotto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che richiede alle aziende di valutare sia l'impatto delle loro attività sull'ambiente e sulla società, sia gli impatti finanziari delle questioni ESG (Environmental, Social, Governance) sulle loro performance. In recent years, Sustainability Reports have taken on an increasingly important role in corporate management, leading to the evolution and identification of reference standards.
This paper analyzes materiality within these reports, highlighting the transition from the Global Reporting Initiative (GRI) Standards to the European Sustainability Reporting Standards (ESRS). In particular, it explores the concept of Double Materiality, introduced by the Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), which requires companies to assess both the impact of their activities on the environment and society, as well as the financial impacts of ESG (Environmental, Social, Governance) issues on their performance.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]