La religione del liberalismo di Cécile Laborde: analisi, contesto e critica

View/ Open
Author
Balza, Gianluigi <2000>
Date
2025-03-28Data available
2025-04-03Abstract
Cècile Laborde nella suo saggio Liberalism' religion affronta da una prospettiva rawlsiana i problemi fondamentali del rapporto tra filosofia politica liberale e religione tramite una ridefinizione della laicità è introducendo un approccio disaggregativo alla religione. Tuttavia tramite il confronto con altri autori, soprattutto non analitici e alcuni italiani, volendo Laborde rimanere nella linea del liberalismo di John Rawls, ne eredità i vantaggi come anche i limiti e il suo approccio innovativo non riesce a riformare il liberalismo di Rawls a causa di elementi metafisici, statalisti e relativisti Cècile Laborde in her essay Liberalism' religion addresses from a Rawlsian perspective the fundamental problems of the relationship between liberal political philosophy and religion through a redefinition of secularism is by introducing a disaggregative approach to religion. However through comparison with other authors, especially non analitics and some italians, wanting Laborde to remain in the line of John Rawls' liberalism, he inherits its advantages as well as its limitations and his innovative approach fails to reform Rawls' liberalism due to metaphysical, statist and relativist elements
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]