Fondamenta del BPM e un caso studio sul Change Management
View/ Open
Author
Maggioni, Margot Nina <1998>
Date
2025-03-24Data available
2025-03-27Abstract
A conclusione del mio percorso universitario, ho avuto la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare presso una storica azienda manifatturiera genovese. Qui, ho lavorato per l’ufficio di Quality System, per il quale ho contribuito alla mappatura del processo di Change Management.
Questa esperienza mi ha permesso di osservare questo processo sotto diversi punti di vista, facendomi realizzare quanto il CM sia un processo trasversale e al contempo critico per le imprese odierne, soprattutto nel caso del settore manifatturiero, oggi come mai colpito da forti dinamismi.
Ho deciso, quindi, di partire da questa esperienza, andandola ad integrare con della letteratura sul tema, per strutturare un elaborato che facesse una panoramica di quello che è il processo di Change Management applicato nel settore manifatturiero odierno.
Nel primo capitolo si sono poste le basi per sviluppare un’analisi strutturata, si è così introdotto il BPM, andandone ad evidenziare lo sviluppo storico, gli elementi strutturali ed i modelli di riferimento.
Si è affrontata l’analisi del CM come processo aziendale. Se ne sono delineate le caratteristiche generali, andando ad esplicitare i fattori d’interesse di questo processo e l’importanza della comunicazione tra gli stakeholders del cambiamento, come elemento critico dell’efficacia del processo.
Nel terzo capitolo, si è sviluppato il caso studio d’interesse.
Partendo dalla contestualizzazione del settore di applicazione, dove è a tutti gli effetti in atto una trasformazione digitale, si sono poi descritte principali funzioni di un’impresa manifatturiera.
Nel corpo centrale dello studio si sono analizzate le dimensioni del processo di CM, le cause del cambiamento e le sue modalità di gestione. In seguito, si è analizzato il caso del processo di CM del settore manifatturiero supportato da tecnologie di AR e AV.
Infine, si è studiato come la metodologia dei sistemi dinamici possa venire utile per gestire ed ottimizzare i KPI di processo. As a conclusion of my university degree, I had the chance to do an internship for an important manufacturing enterprise from Genoa. During this period I worked for the Quality System Office, where I helped in the mapping of the change management process within the company.
This work experience gave me the chance to explore this process from different points of view, and that made me realize how a transversal process the change management is, and nowadays how important it is for the enterprises, especially in the manufacturing sector, struck by big dynamisms.
As a consequence of this work experience, and using professional literature about the topic, I decided to develop a thesis that analysed the process of change management applied to the manufacturing sector of today.
In the first chapter I started from the beginning, in order to conduct a structured analysis, and I introduced the Business Process Management, by highlighting the historical events, the structural events and the relevant models.
Following there is a transition section, where I deepened the entity of the change management as a business process. A detailed description of the process was made by defining the general characteristics, and the relevant KPIs of the process. Anyway it must be underlined the importance of a good communication within the stakeholders of the process.
In the third chapter I developed the case of study: the process of change management in the manufacturing sector.
The study started from the contextualization of the manufacturing sector, with a description of the actual situation of this sector, where it is possible to assist to the fourth industrial revolution.
In the main part of the study the dimensions and the causes of the process of change management were analysed. After that, the study continues analysing the possibly of a support from AV and AR in the CM.
In conclusion, it was studied an implementation of the system dynamics methodology to analyse the relevant KPIs for
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]