Waterfront Ponente di Savona: Il Potenziale Abbandonato
Mostra/ Apri
Autore
Boumaraf, Anes Khalil <1998>
Data
2025-03-17Disponibile dal
2025-03-27Abstract
Il Waterfront di Ponente a Savona si colloca all’incrocio tra tessuto urbano e ambiente costiero, plasmato da eredità industriali, transizioni economiche e aspirazioni collettive. Questa tesi propone un approccio trasformativo che elimina barriere fisiche, riutilizza spazi trascurati e coltiva una vivace vitalità culturale, sottolineando la coesione sociale, l’inclusività, la riduzione della deprivazione sensoriale e una progettazione sensibile al contesto. Attraverso interventi architettonici accuratamente posizionati, la proposta intreccia identità storica, esigenze contemporanee e consapevolezza ambientale. Invece di presentare un piano rigido, questo lavoro offre un quadro concettuale che dimostra come strategie progettuali mirate possano ristabilire il legame della città con il mare, rafforzare i legami comunitari e promuovere una resilienza economica duratura. The Ponente Waterfront in Savona stands at the intersection of urban fabric and coastal environment, shaped by industrial legacies, economic transitions, and communal aspirations. This thesis envisions a transformative approach that eliminates physical barriers, repurposes neglected spaces, and fosters cultural vibrancy—emphasizing social cohesion, inclusivity, the mitigation of sensory deprivation, and contextually aware design. Through thoughtfully placed architectural interventions, the proposal weaves together historical identity, contemporary needs, and environmental awareness. Rather than presenting a rigid master plan, this work offers a conceptual framework demonstrating how targeted design strategies can restore the city’s connection to the sea, strengthen community bonds, and generate enduring economic resilience.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5638]