Le procedure di allerta nel Codice della crisi: funzioni, efficacia e prospettive future nell'era dell'intelligenza artificiale
View/ Open
Author
Bertorello, Giorgia <1994>
Date
2025-03-24Data available
2025-03-27Abstract
This study analyzes corporate crisis in light of the latest regulatory innovations introduced by the Business Crisis and Insolvency Code (Legislative Decree No. 14/2019), with a focus on crisis prevention and resolution tools. The crisis is defined as a state of financial distress that can lead to insolvency if not properly managed. The research examines the role of internal control bodies and the importance of negotiated settlement, introduced as a replacement for assisted settlement, as a solution aimed at ensuring business continuity. Additionally, the contribution of artificial intelligence in early crisis detection is explored, highlighting how new technologies can support companies in managing financial risks. The multidisciplinary approach adopted in this work emphasizes the need for integration between business and legal disciplines in an increasingly digitalized and globalized context, to effectively address issues related to corporate crisis. Il presente lavoro analizza la crisi d’impresa alla luce delle più recenti innovazioni normative introdotte dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), con particolare attenzione agli strumenti di prevenzione e risoluzione della crisi. La crisi viene definita come uno stato di difficoltà finanziaria che può evolvere in insolvenza se non adeguatamente gestita. Lo studio esamina il ruolo degli organi di controllo interni e l'importanza della composizione negoziata, introdotta in sostituzione della composizione assistita, come soluzione volta a favorire la continuità aziendale. Inoltre, viene esplorato il contributo dell’intelligenza artificiale nella rilevazione precoce della crisi, evidenziando come le nuove tecnologie possano supportare le imprese nella gestione del rischio finanziario. L’analisi multidisciplinare adottata nel lavoro evidenzia la necessità di un’integrazione tra le discipline aziendali e giuridiche, in un contesto sempre più digitalizzato e globalizzato, per affrontare in modo efficace le problematiche connesse alla crisi d’impresa.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]