Mostra i principali dati dell'item
La sostenibilità nel settore della pesca: opportunità e problemi
dc.contributor.advisor | Penco, Lara <1972> | |
dc.contributor.author | Adorno, Jacopo <1999> | |
dc.date.accessioned | 2025-03-27T15:25:32Z | |
dc.date.available | 2025-03-27T15:25:32Z | |
dc.date.issued | 2025-03-20 | |
dc.identifier.uri | https://unire.unige.it/handle/123456789/11576 | |
dc.description.abstract | Il settore della pesca sta attraversando, da qualche anno, una fase caratterizzata da un’importante crisi economica, ambientale e sociale. Per questo motivo si eseguono sempre più studi su quelle che possono essere le vie di uscita da questo momento drammatico. Contemporaneamente si assiste ad un’evoluzione e ad una diffusione sempre più rapida del concetto di sostenibilità. I tre rami in cui si delinea, ovvero economica, ambientale e sociale, stanno diventando dei pilastri nell’adozione di strategie da parte delle aziende di tutto il mondo. Anche il settore della pesca, dunque, sta iniziando a fare i conti con questi concetti, trovandosi di fronte a delle enormi opportunità economiche, ambientali e sociali, ma anche delle problematiche e delle criticità a cui bisogna rispondere rapidamente. Il presente elaborato si interroga proprio su quale sia, attualmente, la bilancia fra opportunità, in termini di redditività, crescita dimensionale, posti di lavoro, salvaguardia dell’ambiente e miglioramento dello stile di vita, e problemi, relativi ai costi, alla burocrazia, alle resistenze degli addetti ai lavori e alle perplessità dei consumatori finali. | it_IT |
dc.description.abstract | The fisheries sector has been experiencing a major economic, environmental and social crisis for some years. For this reason, more and more studies are being carried out on what can be the ways out of this dramatic moment. At the same time, the concept of sustainability is evolving and spreading more rapidly. The three branches in which it is defined, namely economic, environmental and social, are becoming pillars in the adoption of strategies by companies all over the world. The fisheries sector is also beginning to come to terms with these concepts, facing enormous economic, environmental and social opportunities, but also problems and critical issues that need to be addressed quickly. The present paper examines the current balance between opportunities in terms of profitability, size growth, jobs, environmental protection and improvement of the lifestyle, and problems related to costs, the bureaucracy, the resistance of those involved and the misgivings of final consumers. | en_UK |
dc.language.iso | it | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | La sostenibilità nel settore della pesca: opportunità e problemi | it_IT |
dc.title.alternative | Sustainability in the Fisheries sector: opportunities and problems | en_UK |
dc.type | info:eu-repo/semantics/masterThesis | |
dc.subject.miur | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE | |
dc.publisher.name | Università degli studi di Genova | |
dc.date.academicyear | 2023/2024 | |
dc.description.corsolaurea | 8707 - MANAGEMENT | |
dc.description.area | 28 - ECONOMIA | |
dc.description.department | 100012 - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA |
Files in questo item
Questo item appare nelle seguenti collezioni
-
Laurea Magistrale [5638]