Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La via scarlatta

View/Open
tesi32353670.pdf (4.564Mb)
Author
Mokhtari Karchegani, Parinaz <1993>
Date
2025-03-17
Data available
2025-03-27
Abstract
La progettazione urbana è più che la semplice disposizione di edifici, strade e spazi pubblici; si tratta di dare forma al modo in cui le persone vivono e interagiscono con l'ambiente circostante. Una pianificazione urbana ponderata può migliorare l'accessibilità, promuovere una mobilità sostenibile e favorire un più forte senso di comunità. In molte aree rurali e semi-urbane, tuttavia, le infrastrutture rimangono spesso frammentate, rendendo difficile lo spostamento tra gli insediamenti. Questa disconnessione può limitare l'interazione sociale, le opportunità economiche e l'accesso ai servizi essenziali. Il mio progetto affronta questi problemi introducendo un percorso pedonale e ciclabile attentamente progettato che collega i villaggi di Campione del Garda, Piovere, Pregasio, Cadiagnano, Sermerio, Prà da Bont, Prabione e Gardola. Immersi nel pittoresco paesaggio che circonda il Lago di Garda, questi villaggi sono ricchi di storia, cultura e bellezza naturale. Tuttavia, la loro attuale infrastruttura non supporta adeguatamente la mobilità pedonale e ciclabile, costringendo residenti e visitatori a fare affidamento sulle automobili o a percorrere lunghi percorsi indiretti tra di loro. Questa mancanza di percorsi diretti, sicuri e accessibili scoraggia l'andare a piedi e in bicicletta, che sono entrambi essenziali per la mobilità urbana sostenibile e l'impegno della comunità. Il percorso da me proposto mira a colmare queste lacune fornendo un percorso continuo e ben integrato che consenta un viaggio più facile, sicuro e piacevole tra i villaggi.
 
Urban design is more than just the arrangement of buildings, roads, and public spaces; it is about shaping how people experience and interact with their surroundings. Thoughtful urban planning can enhance accessibility, promote sustainable mobility, and foster a stronger sense of community. In many rural and semi-urban areas, however, infrastructure often remains fragmented, making movement between settlements challenging. This disconnection can limit social interaction, economic opportunities, and access to essential services. My project addresses these issues by introducing a carefully designed pedestrian and cycling pathway that connects the villages of Campione del Garda, Piovere, Pregasio, Cadiagnano, Sermerio, Prà da Bont, Prabione, and Gardola. Nestled in the picturesque landscape surrounding Lake Garda, these villages are rich in history, culture, and natural beauty. However, their current infrastructure does not ade quately support pedestrian and cyclist mobility, forcing residents and visitors to rely on cars or take long, indirect routes between them. This lack of direct, safe, and accessible pathways discourages walking and cycling, which are both essential for sustainable urban mobility and community engagement. My proposed pathway aims to bridge these gaps by providing a continuous, well-integrated route that allows for easier, safer, and more enjoyable travel between the villages And serving as a popular social hub.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11478
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us