Nuove opere e mercato immobiliare. Sviluppo di uno strumento DSS per la programmazione dello sviluppo territoriale con applicazione al caso genovese.
View/ Open
Author
Coregli, Chiara <2000>
Date
2024-12-20Data available
2025-03-27Abstract
Il territorio genovese sta attraversando una fase di trasformazione significativa, con interventi di rilievo realizzati su diverse scale che mirano a ridefinire spazi urbani e sociali. Tuttavia, l'assenza di strumenti oggettivi per orientare queste scelte strategiche, suscita dibattiti sull'effettiva capacità dei progetti di soddisfare obiettivi di miglioramento urbano e crescita immobiliare sostenibile. Questo scenario evidenzia la necessità di un approccio basato su metodologie verificabili e trasparenti, capaci di supportare decisioni informate.
In risposta a queste esigenze, la tesi propone lo sviluppo di una metodologia volta a definire un sistema di supporto decisionale (Decision Support System, DSS) dedicato allo sviluppo territoriale. Il sistema, basato su un approccio interdisciplinare, è progettato per valutare la fattibilità di progetti urbani, analizzandone le implicazioni economiche e sociali, e fornendo all’utente un’indicazione chiara sulla loro accettabilità rispetto a parametri predefiniti.
Trattandosi di una tesi di ricerca, il lavoro svolto non si limita alla progettazione di uno strumento applicativo, ma si configura come un contributo metodologico significativo nel campo della pianificazione territoriale. L’obiettivo è affrontare problematiche complesse attraverso un approccio analitico e scientificamente rigoroso, fornendo una base solida per lo sviluppo di strumenti decisionali applicabili a contesti reali. Inoltre, il modello proposto intende stimolare ulteriori ricerche, dimostrando la flessibilità e l’adattabilità del sistema per futuri scenari di pianificazione urbana e territoriale. The territory of Genoa is going through a phase of significant transformation, with significant interventions carried out on different scales that aim to redefine urban and social spaces. However, the lack of objective tools to guide these strategic choices raises debates on the actual ability of projects to meet objectives of urban improvement and sustainable real estate growth. This scenario highlights the need for an approach based on verifiable and transparent methodologies, capable of supporting informed decisions.
In response to these needs, the thesis proposes the development of a methodology aimed at defining a Decision Support System (DSS) dedicated to territorial development. The system, based on an interdisciplinary approach, is designed to evaluate the feasibility of urban projects, analyzing their economic and social implications, and providing the user with a clear indication of their acceptability with respect to predefined parameters.
Being a research thesis, the work carried out is not limited to the design of an application tool, but is configured as a significant methodological contribution in the field of territorial planning. The aim is to address complex issues through an analytical and scientifically rigorous approach, providing a solid basis for the development of decision-making tools applicable to real contexts. Furthermore, the proposed model intends to stimulate further research, demonstrating the flexibility and adaptability of the system for future urban and territorial planning scenarios.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]