Oltre la Segretezza. Divulgazioni Strategiche d'Intelligence, OSINT, e la Guerra in Ucraina.
Author
Matta, Federico <2000>
Date
2025-03-18Data available
2025-03-20Abstract
L'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia ha rappresentato una svolta epocale nel mondo dell’intelligence. Da un lato, le agenzie occidentali hanno fatto un ricorso senza precedenti alle divulgazioni strategiche d’intelligence; dall’altro, il loro impatto è stato influenzato dall’open-source intelligence, che ha agito come un validatore esterno e indipendente. Questa tesi analizza la loro interazione attraverso tre momenti chiave del conflitto in corso: l'escalation iniziale, la prima controffensiva ucraina ed il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. I risultati suggeriscono che, anziché compromettere la segretezza, questa convergenza abbia piuttosto ridefinito i confini tra trasparenza e azione clandestina. Russia's full-scale invasion of Ukraine has been a watershed moment for intelligence. While Western agencies have embraced strategic intelligence disclosures on an unprecedented scale, their impact has been shaped by open-source intelligence, which acted as an external third-party validator. This thesis explores their interplay through three critical moments in the ongoing conflict: the road to war, the first Ukrainian counteroffensive, and the Nord Stream pipelines sabotage. Findings suggest that rather than undermining secrecy, this convergence has redefined the boundaries between transparency and covert statecraft.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5638]