Ucraina e Unione Europea: Prospettive di Allargamento tra Conflitto e Sfide di Integrazione

Mostra/ Apri
Autore
Dalmazzo, Matilde <2000>
Data
2025-03-18Disponibile dal
2025-03-20Abstract
Questa tesi vuole rispondere alla domanda: quali sono le principali fasi, sfide e implicazioni del percorso dell'Ucraina verso l'adesione all'Unione Europea? Per analizzare questo complesso percorso, il processo di adesione, questa ricerca è strutturata in quattro capitoli: il primo fornisce un'analisi storica dell'evoluzione delle relazioni tra l'Ucraina, l'UE e la Russia, evidenziando i momenti chiave tra la Rivoluzione Arancione del 2004 e l'aggressione militare russa del 2022. Parte del capitolo è anche dedicata all'opinione pubblica ucraina per comprendere meglio la volontà popolare che ha guidato eventi come la Rivoluzione Arancione e l'Euromaidan. Il secondo capitolo esamina i progressi dell'Ucraina nel suo processo di adesione all'UE, in particolare per quanto riguarda i criteri di Copenaghen. Viene data particolare attenzione alle sfide poste dalla guerra in corso, ipotizzando le varie possibilità di conclusione del conflitto e come ciascuna di esse possa influenzare l'adesione dell'Ucraina. Il terzo capitolo esplora come l'UE dovrebbe riformarsi per garantire una riuscita integrazione dell'Ucraina, concentrandosi sulle riforme istituzionali e di bilancio. L'ultimo capitolo valuta le più ampie conseguenze geopolitiche dell'adesione dell'Ucraina, in particolare in relazione alle relazioni UE-Russia e UE-USA. Si sostiene che, sebbene la guerra abbia creato un momento di slancio per il processo di adesione dell'Ucraina, essa comporta anche un ulteriore livello di difficoltà, in particolare nel contesto del conflitto in corso. Rimangono sfide significative, per il processo di adesione dell'Ucraina all'UE. L'adesione dell'Ucraina influenzerà anche la politica estera dell'UE, richiedendo una posizione più unificata nell'affrontare le sfide geopolitiche, in particolare nell'Europa orientale. L'Ucraina nell'UE può rimodellare il panorama geopolitico dell'UE, rafforzandone o indebolendone la posizione in base alla conclusione del conflitto. This research aims to answer the question: What are the main stages, challenges, and implications of Ukraine’s journey towards joining the European Union? To properly address such complex journey, the accession process, this study is structured in four chapters: in the first one, it provides a historical analysis of Ukraine’s evolving relationship with the EU and Russia, highlighting key moments between the Orange Revolution in 2004 and Russia’s military aggression in 2022. Part of the chapter is also dedicated to Ukraine’s public opinion to better understand the popular will that drove events like the Orange Revolution and the Euromaidan. The second chapter examines Ukraine’s progress in its EU accession process, in particular regarding the Copenhagen criteria. A focus on the challenges posed by the ongoing war is made, it envisions the various possibilities of the conclusion of the conflict and how each of them can affect Ukraine's accession. The third chapter explores how the EU should reform to ensure a successful integration of Ukraine, focusing on institutional and budgetary reforms. The last chapter assesses the broader geopolitical consequences of Ukraine’s membership, particularly in relation to EU-Russia and EU-US relations. The study argues that while the war has created momentum for Ukraine’s accession process, it also brings an additional layer of difficulty, particularly within the context of ongoing conflict. Significant challenges remain, particularly in governance reforms, economic adaptation, and EU institutional adjustments. Ukraine’s accession will also affect EU's foreign policy, requiring a more unified and assertive stance in addressing geopolitical challenges, particularly in Eastern Europe. Ultimately, Ukraine’s membership is poised to reshape the EU’s geopolitical landscape, either reinforcing or weakening European security but also intensifying tensions with Russia.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5638]