L'influenza linguistica e politico-culturale russa sulla lingua e cultura dell'Azerbaigian nel quadro storico dal XIX secolo ad oggi

View/ Open
Author
Osmanova, Hamida <1992>
Date
2025-03-10Data available
2025-03-13Abstract
L'influenza della lingua russa sulla cultura e sulla storia dell'Azerbaigian è un processo complesso e sfaccettato iniziato con l'annessione dell'Azerbaigian all'Impero russo all'inizio del XIX secolo. Questo evento segnò l'inizio di profondi cambiamenti nella vita sociale della regione, che interessarono non solo la sfera politica ed economica, ma anche la cultura, l'istruzione e la lingua. La lingua russa, introdotta nelle strutture amministrative ed educative, ha svolto un ruolo significativo nella formazione dell'identità culturale, nonché nello sviluppo dell'élite intellettuale del paese.
L'argomento di questo lavoro è un'analisi dell'influenza della lingua russa su vari aspetti della vita in Azerbaigian: dalla storia della russificazione e cambiamenti nei cognomi al suo ruolo nel vocabolario quotidiano e scientifico. Particolare attenzione è rivolta alla considerazione di esempi storici di purificazione linguistica, comprese le politiche di Caterina II, Mussolini e Ataturk, al fine di confrontarli con i processi in corso in Azerbaigian. Al termine dei lavori si porrà la questione se valga la pena purificare la lingua e come ciò possa incidere sul patrimonio culturale e linguistico del Paese.
Il lavoro è suddiviso in diverse sezioni chiave: la storia della russificazione, l'influenza della lingua russa sulla sfera pubblica e culturale, nonché uno studio del processo di purificazione della lingua in diversi paesi. Questi aspetti aiuteranno a comprendere meglio come la lingua russa ha trasformato la società azerbaigiana e quale ruolo gioca nel mondo moderno. The influence of the Russian language on Azerbaijani culture and history is a complex and multifaceted process that began with Azerbaijan's annexation to the Russian Empire at the beginning of the 19th century. This event marked the start of profound changes in the region's social life, affecting not only the political and economic spheres but also culture, education, and language. The Russian language, introduced into administrative and educational structures, played a significant role in shaping cultural identity as well as in the development of the country’s intellectual elite.
The subject of this work is an analysis of the influence of the Russian language on various aspects of life in Azerbaijan: from the history of Russification and changes in surnames to its role in everyday and scientific vocabulary. Particular attention is given to historical examples of linguistic purification, including the policies of Catherine II, Mussolini, and Atatürk, in order to compare them with the ongoing processes in Azerbaijan. At the end of the work, the question will be raised as to whether it is worth purifying the language and how this could impact the country’s cultural and linguistic heritage.
The work is divided into several key sections: the history of Russification, the influence of the Russian language on the public and cultural spheres, and a study of the language purification process in different countries. These aspects will help to better understand how the Russian language has transformed Azerbaijani society and what role it plays in the modern world.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5647]