La memoria cattolica della Shoah nel pontificato di Giovanni Paolo II ("Famiglia Cristiana" e "La Civiltà Cattolica" 1979-1983)
Mostra/ Apri
Autore
Passeggi, Daniele <2000>
Data
2025-02-19Disponibile dal
2025-02-27Abstract
La mia tesi cercherà di analizzare l'elaborazione della memoria cattolica della Shoah in Italia durante il pontificato di Giovanni Paolo II tra il 1979 e il 1983. Adotterò, pertanto, un duplice sguardo, incentrato sull'analisi di due fonti particolarmente rilevanti: "Famiglia Cristiana" e "La Civiltà Cattolica". Lo scopo centrale di questo contributo è analizzare la specificità e il ruolo della Chiesa cattolica nella costruzione di una memoria pubblica in italia, in un momento fondamentale di mutamento degli assetti memoriali dell'area euroamericana. My thesis will try to analyze the elaboration of the Catholic memory of the Shoah in Italy during the pontificate of John Paul II between 1979 and 1983. I will therefore adopt a double perspective, focused on the analysis of two particularly relevant sources: "Famiglia Cristiana" and "La Civiltà Cattolica". The central aim of this contribution is to analyze the specificity and the role of the Catholic Church in the construction of a public memory in Italy, in a fundamental fase in the the memorial structures of the Euro-American area.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5646]