Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'istituto della kafalah nel diritto islamico: caratteristiche e profili di collisione negli ordinamenti occidentali

View/Open
tesi31958640.pdf (1005.Kb)
Author
Poggi, Alessandro <1999>
Date
2025-02-04
Data available
2025-02-06
Abstract
Il presente elaborato vuole porre l'accento sul consistente sviluppo che si è avuto, tanto a respiro nazionale quanto sovranazionale, in tema di kafalah. Rappresentando l'unico vero ed efficace strumento di tutela dell'infanzia del quale il diritto islamico disponga, nel corso degli anni è stato possibile pervenire ad aperture importanti in merito alla sua qualificazione ed idoneità al ricongiungimento familiare. Cercando di non focalizzarsi sulle radicali differenze, ma piuttosto sulla comune esigenza di protezione dei fanciulli, è stato possibile un suo sdoganamento a livello sovranazionale, oltre che una sua vera e propria produzione di effetti all'interno di Paesi occidentali
 
This paper mainly focus on the kafalah system, its features according to the islamic law, and consequencies from getting in contact with western societies. Being strongly bound to islamic culture and societies, it has been always regarded as suspicious and foreign by european countries. However, the urge to take care of undepriviliged children has enabled to take a new approach in terms of kafalah recognition and family reunification. In addition to this, european Courts are currently undertaking to focus on singol cases, enabling the recognition of kafalah, instead of keeeping to use theire own legal tools.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10986
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us