Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi parametrica con sistema di gestione dell'energia per una smart grid che include generazione di acqua dall'umidità atmosferica

Thumbnail
View/Open
tesi31649637.pdf (4.092Mb)
Author
Manias, Enrico <1999>
Date
2024-12-19
Data available
2024-12-26
Abstract
L’obiettivo di questa tesi è l’analisi parametrica di una rete poligenerativa equipaggiata da un generatore d’acqua dall’umidità atmosferica (alimentato sia dal sistema di distribuzione dell’energia nazionale che da pannelli fotovoltaici). Il sistema è integrato ad un serbatoio d’acqua di 2000 litri ed un Energy Management System. L’analisi parametrica è stata svolta utilizzando il software MATLAB-Simulink sulla base del generatore d’acqua AWA250 prodotto dall’azienda SEAS. Diversi parametri sono stati cambiati ed i risultati delle simulazioni sono stati confrontati con il caso di riferimento (etichettato come “caso 0”). L’analisi parametrica ha preso in considerazione sia il punto di vista economico sia il soddisfacimento della domanda. L’analisi punta ad avere una migliore comprensione su come i parametri in gioco cambino le prestazioni del generatore d’acqua. Lo sviluppo di quest’ultimo potrebbe avere un ruolo importante nella crisi idrica globale e in un’ottica di sviluppo sostenibile ed economia circolare.
 
The aim of this thesis is the parametric analysis of a smart grid including an atmospheric water generator system powered by both the national grid and photovoltaic panels. The grid is also equipped with a storage system, a water tank of 2000 liters, and an Energy Management System. The parametric analysis was performed exploiting a MATLAB-Simulink software and it was based on the AWA250 atmospheric water generator produced by the SEAS company. Different parameters were changed, and the results of the simulation were compared with a reference case (named “case 0”). The parametric analysis took into consideration both the economic point of view and the demand satisfaction. This analysis aimed to better understand how the parameters are affecting the atmospheric water generator performance. The implementation of this device could play an important role in the global water crisis and in an optic of green development and circular economy.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10819
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us