Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Assicurazione Marittime e Controllo di Gestione: il caso SIAT S.p.A.

View/Open
tesi31547634.pdf (4.653Mb)
Author
Brandi, Emanuele <2000>
Date
2024-12-18
Data available
2024-12-26
Abstract
Il seguente elaborato presenta le caratteristiche delle assicurazioni marittime, con particolare riferimento al Controllo di Gestione di SIAT S.p.A., azienda italiana leader nelle coperture assicurative del ramo trasporti. La tesi combina un approccio teorico e uno empirico: la parte teorica si basa su una revisione critica della letteratura, delle fonti normative e della reportistica di settore, che ha consentito di delineare un quadro completo sull’evoluzione storica, giuridica ed economica delle assicurazioni marittime. La componente empirica, invece, è dedicata all’analisi del caso di studio di SIAT, il quale è stato approfondito mediante: incontri con Responsabili e Manager, l’utilizzo di dati aziendali e la consultazione di documenti interni. Ciò ha permesso di focalizzarsi sulle strategie adottate, sui processi di pianificazione, programmazione e monitoraggio, facendo emergere la fondamentale importanza del Controllo di Gestione per garantire efficienza operativa e sostenibilità economica alla compagnia. La tesi, infine, mette in luce il ruolo strategico delle assicurazioni marittime per la stabilità del commercio globale e sottolinea come la metodologia adottata abbia permesso di collegare efficacemente teoria e pratica, offrendo una prospettiva esauriente sulle sfide e le opportunità di questo campo in continua evoluzione.
 
The following thesis examines the characteristics of marine insurance, with a specific focus on the Management Control system of SIAT S.p.A., an Italian leader in transport insurance coverage. The study adopts both theoretical and empirical approaches: the theoretical part relies on a critical review of literature, regulatory frameworks, and industry reports, providing a comprehensive overview of the historical, legal, and economic evolution of marine insurance. The empirical component focuses on the case study of SIAT, explored through meetings with company Managers, the use of internal data, and the consultation of corporate documents. This approach allowed for an in-depth analysis of the company’s strategies, as well as its planning, programming, and monitoring processes, highlighting the critical importance of Management Control in ensuring operational efficiency and economic sustainability for the organization. Finally, the thesis underscores the strategic role of marine insurance in stabilizing global trade and it demonstrates how the adopted methodology effectively bridges theory and practice, offering an exhaustive perspective on the challenges and opportunities in this constantly evolving field.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10762
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us