Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Percezione del rischio e cambiamento climatico in Pakistan

Thumbnail
View/Open
tesi31535635.pdf (1.815Mb)
Author
Raza, Mohsin <1997>
Date
2024-12-19
Data available
2024-12-26
Abstract
Il Pakistan è tra i paesi più esposti e vulnerabili ai cambiamenti climatici. Negli ultimi decenni, il paese ha subito numerose gravi inondazioni, siccità e tempeste. Tuttavia, poche ricerche si sono concentrate sull'indagine della vulnerabilità e dell'adattamento ai rischi legati al clima in Pakistan. In questo contesto, questo articolo esamina le percezioni del rischio a livello di azienda agricola e diversi aspetti della vulnerabilità ai cambiamenti climatici, tra cui sensibilità e capacità di adattamento a livello di azienda agricola in Pakistan. Abbiamo intervistato un totale di 450 famiglie di agricoltori tramite questionari strutturati in tre distretti della provincia del Punjab, in Pakistan. Questo studio ha identificato una serie di rischi legati al clima percepiti dalle famiglie di agricoltori, come eventi di temperature estreme, attacchi di insetti, malattie animali e parassiti delle colture. La limitata disponibilità di acqua, gli alti livelli di povertà e un ruolo debole del governo locale nel fornire infrastrutture adeguate sono stati i fattori che rendono gli agricoltori più sensibili ai rischi legati al clima. L'incertezza o la riduzione delle rese delle colture e del bestiame, i calendari delle colture modificati e la carenza di acqua sono stati i principali impatti negativi dei rischi legati al clima segnalati dagli agricoltori nei distretti dello studio. Una migliore produzione agricola è stata segnalata come unico effetto positivo. Inoltre, questo studio ha identificato una serie di metodi di adattamento a livello di azienda agricola impiegati dalle famiglie agricole che includono cambiamenti nella varietà delle colture, nei tipi di colture, nelle date di semina e nel mix di input, a seconda della natura dei rischi correlati al clima. La mancanza di risorse, le informazioni limitate, la mancanza di finanze e il supporto istituzionale sono stati alcuni vincoli che limitano la capacità di adattamento delle famiglie agricole. Questo studio rivela an
 
Pakistan is among the countries highly exposed and vulnerable to climate change. The country has experienced many severe floods, droughts, and storms over the last decades. However, little research has focused on the investigation of vulnerability and adaptation to climate-related risks in Pakistan. Against this backdrop, this article investigates the farm-level risk perceptions and different aspects of vulnerability to climate change, including sensitivity and adaptive capacity at the farm level in Pakistan. We interviewed a total of 450 farming households through structured questionnaires in three districts of Punjab province, Pakistan. This study identified a number of climate-related risks perceived by farm households, such as extreme temperature events, insect attacks, animal diseases, and crop pests. Limited water availability, high levels of poverty, and a weak role of local government in providing proper infrastructure were the factors that make farmers more sensitive to climate-related risks. Uncertainty or reduction in crop and livestock yields, changed cropping calendars, and water shortages were the major adverse impacts of climate-related risks reported by farmers in the study districts. Better crop production was reported as the only positive effect. Further, this study identified a number of farm-level adaptation methods employed by farm households that include changes in crop variety, crop types, planting dates, and input mix, depending upon the nature of the climate-related risks. Lack of resources, limited information, lack of finances, and institutional support were some constraints that limit the adaptive capacity of farm households.This study also reveals the positive role of cooperation and the negative role of conflict in the adaptation process. The study suggests addressing the constraints to adaptation and improving farm-level cooperation through extended outreach and distribution of institutional services, particularly climate-specific far
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10746
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us