Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Offshoring ed Outsourcing nel settore dei servizi

Thumbnail
View/Open
tesi31530641.pdf (2.419Mb)
Author
Burlando, Alessia <1997>
Date
2024-12-18
Data available
2024-12-26
Abstract
L’elaborato va a descrivere in via generale le strategie di delocalizzazione ed esternalizzazione intraprese dalle imprese al fine di ottenere diversi vantaggi secondo i loro obiettivi predeterminati. L’analisi ripercorre la storia e dell’evoluzione di tali fenomeni facendo riferimento alla letteratura principale e successivamente si baserà anche su documenti più recenti che esplorano queste strategie nel contesto attuale. Inoltre, nell’elaborato, si metterà in luce come la forte applicazione della tecnologia ha rappresentato un punto di svolta fondamentale per attuare le iniziative di delocalizzazione ed esternalizzazione alle imprese di servizi. Si analizzeranno inoltre anche le caratteristiche delle attività oggetto di tali decisioni, i luoghi di destinazione dei centri offshore e outsourcing, i motivi che spingono le aziende ad intraprendere queste strategie ed i cambiamenti interni che esse devono attuare. Si prenderanno in considerazione i comportamenti di tutti gli altri soggetti coinvolti come i fornitori, i clienti, i lavoratori e come si è evoluto il mercato del lavoro in relazione all’attuazione della delocalizzazione e dell’esternalizzazione. In conclusione, si aprirà un dialogo tra il quadro teorico individuato e l’applicazione delle strategie ad un caso pratico; ovvero le decisioni intraprese dalla compagnia di trasporti marittima Hapag-Lloyd.
 
The paper generally describes the outsourcing and offshoring strategies undertaken by companies to obtain different advantages according to their predetermined objectives. The analysis traces the history and the evolution of these phenomena referring to the main literature and, afterwards, it also describes these strategies in the current context thanks to more recent documents. Furthermore, the paper will highlight how the strong application of technology has represented a fundamental turning point for implementing delocalization and outsourcing initiatives to service companies. In addition, the paper mentions the characteristics of the activities that are the object of these decisions, the destination countries of offshore and outsourcing centre, the reasons that push companies to exploit these strategies and the internal changes that they must implement. The document also takes in consideration the behaviours of all the other subjects involved such as suppliers, customers, workers and how the labour market has evolved in relation with the implementation of delocalization and outsourcing decisions. In conclusion, there is a discussion based on the application of these strategies on a real case: the shipping company Hapag-Lloyd.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10743
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us