Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi delle prestazioni di propulsori cicloidali ed effetti della cavitazione

Thumbnail
View/Open
tesi31640636.pdf (7.320Kb)
Author
Guano, Nicolas <1999>
Date
2024-12-16
Data available
2024-12-19
Abstract
Nello sviluppo della presente tesi si conduce uno studio sui propulsori cicloidali, i quali rappresentano una particolare categoria di propulsori navali attualmente impiegata su specifiche tipologie di imbarcazioni. Lo scopo iniziale del lavoro svolto è quello di investigare argomenti poco noti ed eventuali problematiche quali cavitazione e pressioni indotte, di cui difficilmente si trovano dati aggiornati e convalidati. Lo studio ha come geometria di riferimento un modello di propulsore Voith Schneider, per il quale si sono ricevuti dalla casa produttrice di cui si fornisce un’ampia presentazione nell’introduzione generale del presente documento, dei risultati sperimentali che hanno permesso nella prima fase del lavoro svolto la replica delle curve di funzionamento in condizione di flusso indisturbato, con le quali è stato possibile validare il modello numerico utilizzato nelle simulazioni.
 
In the development of this thesis, a study is conducted on cycloidal propellers, which represent a particular category of marine propellers currently used on specific types of vessels. The initial objective of the work carried out is to investigate less well-known topics and potential issues such as cavitation and induced pressures, for which updated and validated data are rarely available. The study takes as its reference geometry a model of a Voith Schneider propeller, for which experimental results were provided by the manufacturer. These results, allowed, in the first phase of the work, the reproduction of operating curves under undisturbed flow conditions, enabling the validation of the numerical model used in the simulations.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5671]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10699
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us