Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Stereotipi di genere e mascolinità in età dello sviluppo

View/Open
tesi31022656.pdf (600.6Kb)
Author
Gherardi, Giulia <2002>
Date
2024-11-11
Data available
2024-11-14
Abstract
La presente tesi si propone di approfondire la tematica degli stereotipi di genere, con un focus specifico sulla mascolinità, e di analizzare l’impatto di tali stereotipi sulla formazione dell’identità durante l’età evolutiva, con potenziali conseguenze in età adulta. Sarà rivolta particolare attenzione al ruolo della letteratura per l’infanzia, che contribuisce in modo significativo alla diffusione di modelli di genere. La ricerca condotta è mirata all’analisi degli stereotipi di genere maschili presenti nei libri per bambini, attraverso uno studio realizzato all’interno della biblioteca “Il Sogno di Tommi”, presso l’istituto ospedaliero Giannina Gaslini. L’analisi comparativa tra libri pubblicati prima e dopo il 1965 ha rivelato che i testi più datati tendono a contenere più stereotipi. In particolare, il tratto stereotipico relativo all’aggressività maschile ha mostrato una differenza statisticamente significativa. D’altro canto, il tratto di competitività, pur non essendo statisticamente significativo, appare più frequentemente nei libri recenti rispetto a quelli più datati.
 
This thesis aims to explore the issue of gender stereotypes, with a specific focus on masculinity, and to analyze the impact of such stereotypes on identity formation during childhood, with potential consequences in adulthood. Particular attention will be given to the role of children's literature, which significantly contributes to the dissemination of gender models. The research focuses on analyzing male gender stereotypes present in children's books through a study conducted at the “Il Sogno di Tommi” library, located within the Giannina Gaslini hospital. A comparative analysis between books published before and after 1965 revealed that older texts tend to contain more stereotypes. Specifically, the stereotypical trait associated with male aggressiveness showed a statistically significant difference. On the other hand, the trait of competitiveness, although not statistically significant, appears more frequently in recent books compared to older ones.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10224
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us